Java è un linguaggio ricco di strumenti, molti dei quali sono pronti all’uso e spesso non noti ai più perchè quasi nascosti per essere scoperti da sviluppatori senior. Tra questi tool ce ne sono 4 suggeriti da Mikael Vidstedt, direttore del software Java Virtual Machine in Oracle, che ti possiamo assicurare possono trovare spazio nel tuo cassetto degli attrezzi.
Jdeprscan
Il primo tool, jdeprscan, ti permette di scoprire dipendenze errate e non aggiornate nelle tue classi e nei tuoi file JAR che potrebbero creare problemi ai tuoi applicativi. Grazie a jdeprscan puoi effettuare analisi statiche dei tuoi file per individuare API deprecate.
Jlink
Il secondo tool, jlink, ti permette di creare una runtime personalizzata e leggera per i container. In pratica con jlink puoi creare una runtime che include solamente i pacchetti che sono necessari per la tua applicazione, di fatto rendendola molto leggera, spesso anche 5 volte più leggera. Questa funzionalità è particolarmente utile per costruire immagini ottimizzate per Docker in ambienti di container.
Inoltre jlink ti offre l’opportunità di “pre-elaborare” alcune componenti applicative e salvarle all’interno dell’archivio Class Data Sharing(CDS) permettendoti di rendere più rapido lo startup dell’applicazione.
Java Flight Recorder
Il terzo tool, Java Flight Recorder(JFR), è un vero e proprio framework che ti aiuta a monitorare nel dettaglio l’applicazione permettendoti, per es., di identificare problemi nell’I/O di rete. In pratica JFR registra tantissimi dati ed eventi della tua applicazione divenendo uno strumento indispensabile per il debugging ed il troubleshooting.
Grazie a JDK Mission Control, puoi visualizzare tutti questi dati ed eventi attraverso una comoda User Interface(UI). JFR è uno strumento molto potente e decisamente prolisso, per questo va configurato opportunamente.
Jpackage
Il quarto strumento, jpackage, ti permette di effettuare il bundle della tua applicazione e JDK all’interno di un pacchetto specifico per un determinato Sistema Operativo(S.O.). Puoi usare jpackage per combinare applicazioni Java e runtime e realizzare un pacchetto nativo nel formato specifico per il S.O..
Inoltre unito alle funzionalità di jlink, jpackage ti permette di avere un pacchetto che rispetta le dipendenze.
Glue Labs e Java
Ti forniamo formazione avanzata, consulenza specialistica, assistenza e supporto per qualsiasi tuo progetto Java. Grazie all’esperienza maturata in tantissimi settori, con numerosi Clienti e con un solido gruppo aziendale ti garantiamo le competenze per assisterti e supportarti per qualsiasi tuo progetto di sviluppo e nella realizzazione di applicazioni con garanzia 12 mesi da qualsiasi bug. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.