Angular, React e Vue sono framework per il Front End che sono sempre più popolari grazie alle possibilità avanzate che offrono. Possiamo affermare che qualsiasi Web Application moderna fa uso di uno di questi tre framework.
Cosa ricercare nei framework
Per la scelta del framework dobbiamo cercare una risposta a queste domande:
- Qual è la maturità del framework?
- Quanto sono estese ed utili le relative community?
- Quanto è semplice trovare uno sviluppatore per ogni framework?
- Quali sono i concetti di base di come sono programmati?
- Quanto è semplice l’utilizzo per applicazioni piccole o complesse?
- Quali sono le performance?
- Qual è la curva di apprendimento?
Ciclo di vita del framework e maturità
Angular è un framework Javascript basato su TypeScript, sviluppato e supportato da Google. Nasce nel 2010 ed è utilizzato da moltissime aziende.
React è stato rilasciato nel 2013 ed è sviluppato e supportato da Facebook, anche questo framework è molto popolare.
Vue è un framework che sta crescendo in maniera sorprendente, nato nel 2014, a partire dal 2016 il suo utilizzo è aumentato quasi in maniera esponenziale. Sviluppato e supportato da ex dipendenti di Google, vanta anch’esso un’importante diffusione.
L’aspetto più importante e comune a tutti i framework è che sono distribuiti in maniera gratuita e con licenza MIT.
Community
La tendenza, a livello statistico e di coinvolgimento nello sviluppo, vira verso Vue come si può verificare dal report sulle Star di Gitub dei progetti, comunque si afferma un continuo utilizzo di tutti i framework nella community internazionale. Più in generale, secondo un survey di Stackoverflow, gli utenti sembrano amare di più React ma preferiscono maggiormente Angular. In pratica tutti i framework hanno i loro motivi per essere utilizzati.
Dal punto di vista del supporto, sia Angular sia React hanno già indicato il loro Long Term Support (LTS) a partire da determinate versioni del framework ed inoltre forniscono una buona documentazione per la migrazione delle versioni. Mentre Vue non ha ancora in programma un LTS mentre rende comunque, per il momento, semplice l’upgrade del framework. Una considerazione da fare è che Angular è un framework abbastanza “monolitico” mentre React fa uso di diverse librerie indipendenti, ciò comporta che bisogna stare attenti ai vari aggiornamenti delle varie librerie.
Sviluppatori e HR
Se hai sviluppatori classici con conoscenze basiche di Javascript probabilmente sarà meglio scegliere Angular oppure Vue poiché React fa un uso abbastanza complesso di Javascript.
Inoltre gli sviluppatori Angular esterni possono più facilmente entrare in un progetto piuttosto di quelli esterni su React per un discorso di Project Setup.
Concetti di base dei framework
I framework in questione sono tutti component based, con Vue e React che eccellono nell’uso di funzioni “semplici” per es. stateless.
React e Vue fanno uso di ES6, mentre Angular di Typescript. Inoltre dal punto di vista del templating React fa uso di JSX, un preprocessore di codice HTML like che compila Javascript, in pratica in React si ottiene solo codice Javascript. Angular, invece, fa uso di una speciale sintassi (Es. ngFor, ngIf, ecc…) e Vue di “single-file component” dove script, template e stile sono in unico file ma in tre sezioni separate con la possibilità di usare preprocessori come Jade e SCSS.
Dove usare Angular, React e Vue
Angular è un framework completo mentre React e Vue sono essenzialmente una collezione di librerie e permettono un’ enorme flessibilità in cosa utilizzare e per cosa, con Vue che è certamente più pulito e semplice.
Grazie a differenti caratteristiche tecniche (Redux, one-way o two-way data binding, dependency injection) che aumentano o diminuiscono le complessità dei framework possiamo indicare che React e Vue si sposano bene con la realizzazione di microservizi mentre Angular per Single Page App.
Inoltre Angular e React implementano il “native development” per la costruzione di Cross Platform App, per es. in Angular troviamo Ionic ed in React, React native.
Performance
Da alcuni benchmark possiamo affermare che Vue ha eccellenti performance ma, di fatto, le prestazioni di tutti i framework si avvicinano molto pertanto, a nostro avviso, non può essere considerato come elemento di valutazione per la scelta del framework.
Curva di apprendimento
Angular e React sono probabilmente i framework più complessi ed hanno la loro logica e sintassi per realizzare funzionalità, per questi motivi sono difficili per junior developer e necessitano di esperienza per poter velocizzare lo sviluppo ed essere usati correttamente. Decisamente più semplice è invece Vue che quindi si presta bene anche per sviluppatori junior.
Glue Labs e i framework Angular, React e Vue
Esperti di soluzioni Front End ti forniamo consulenza specialistica nella scelta del framework per applicazioni Business Critical, inoltre ti supportiamo con corsi di formazione avanzata su Angular, React e Vue e con assistenza tecnica con i nostri piani altamente flessibili anche con integrazione complesse di Back End e Cloud Infrastructure. Contattaci subito senza impegno per un preventivo gratuito.