Dopo aver fornito una definizione di Cloud Computing ed averne illustrato le caratteristiche essenziali, parliamo ora dei Modelli di Servizio : Software as a Service, Platform as a Service, Infrastructure as a Service.
Modelli di servizio di Cluod Computing
- Software as a Service (SaaS). Le capacità fornite al consumatore sono quelle di utilizzare le applicazioni del provider in esecuzione( il software) su una Infrastruttura Cloud. Le applicazioni( Es. email web-based) sono accessibili da vari dispositivi client attraverso sia un’interfaccia thin client, ad esempio un browser web, o un’interfaccia di programma. Il consumatore non gestisce o controlla l’infrastruttura cloud di base, vale a dire rete, server, sistemi operativi, storage o anche le capacità individuali di applicazione; se non le impostazioni di configurazione dell’applicazione stessa.
- Platform as a Service (PaaS). Le capacità fornite al consumatore sono quelle di utilizzare la piattaforma cloud per distribuire le proprie applicazioni consumer create o acquisite che utilizzano linguaggi di programmazione, biblioteche, servizi e strumenti supportati dal provider del Cloud. Il consumatore non gestisce o controlla l’infrastruttura cloud sottostante comprese rete, server, sistemi operativi o di archiviazione, ma ha il controllo sulle applicazioni distribuite ed eventualmente le impostazioni di configurazione per l’ambiente-hosting delle applicazioni.
- Infrastructure as a Service (IaaS). Le capacità fornite al consumatore sono quelle di utilizzare l’infrastruttura Cloud in una sua parte permettendogli il processo di provisioning, archiviazione, reti e altre risorse fondamentali di calcolo in cui il consumatore è in grado di distribuire ed eseguire software arbitrario, che può includere sistemi operativi e applicazioni. Il consumatore non gestire o controllare l’infrastruttura cloud sottostante, ma ha il controllo su sistemi operativi, storage e applicazioni distribuite; e, eventualmente, un controllo limitato di selezionati componenti di rete