Kubernetes è una piattaforma di orchestrazione di container oramai diffusissima grazie ai servizi Cloud, come Google Kubernetes Engine, che la mettono a disposizione di tutti a costi accessibili, ed agli eccellenti vantaggi che porta all’architettura delle applicazioni.
In pratica oggi conosciamo Kubernetes grazie al Cloud ma Kubernetes nasce diversi anni fa come “piattaforma portatile, estensibile e open-source per la gestione di carichi di lavoro e servizi containerizzati, in grado di facilitare sia la configurazione dichiarativa che l’automazione“( cit. https://kubernetes.io/it/docs/concepts/overview/what-is-kubernetes/).
Cluster Kubernetes On-Premise e offline
La portabilità di Kubernetes permette di installare, configurare e rendere operativa la piattaforma in qualsiasi data center On-Premise ma anche di portare Kubernetes all’interno di architetture che per loro natura devono essere operative in modalità offline, per esempio alcune tipologie di architetture industriali( n.d.r. il riferimento è volutamente generico perchè i progetti, per i quali abbiamo implementato soluzioni similari, sono protetti da accordi di riservatezza).
Attraverso l’estensibilità è possibile creare veri e propri cluster Offline che includono:
- load balancer per la gestione interna dei carichi di lavoro e per “virtualizzare” tutta l’architettura verso l’utente finale, per es. un utilizzatore di un determinato impianto;
- più Server Node per il layer di control plane ridondante;
- più Worker Node per il layer di macchine con gli agenti applicativi;
- più database applicativi per l’archiviazione dei dati.
In pratica Kubernetes, attraverso opportune configurazioni, può essere attagliato all’utilizzo all’interno di architetture industriali per ottenere un cluster sicuro, performante e affidabile. Il concetto di software embedded sparisce a favore di un vero e proprio cluster che garantisce la necessaria resilienza soprattuto per impianti mission critical.
La possibilità, inoltre, di avere tale cluster operativo in ambiente Offline grazie a meccanismi di air-gap update & upgrade ( per es. mirroring di private registry), garantisce di avere un sistema sicuro ed aggiornato allo stato dell’arte anche in assenza di internet.
Contattaci subito e senza impegno per ottenere un Cluster Kubernetes operativo Offline.
Glue Labs e Kubernetes
Abbiamo progettato ed implementato Cluster Kubernetes in ambiente Offline, On-Premise e Cloud. Utilizziamo i container dallo loro nascita. Grazie alle competenze specialistiche maturate in tantissimi settori e con numerosi Clienti ti forniamo assistenza e supporto, eroghiamo formazione avanzata sui container e realizziamo architetture complesse con garanzia 12 mesi da qualsiasi bug. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.