• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Glue Labs

Glue Labs

Trasformiamo le tue idee in prodotti digitali di successo!

  • HOME
  • SOLUZIONI
  • NEWS
  • PRODOTTI
  • CONTATTI
  • CASE STUDY

Come avere un numero verde internazionale: i limiti e le possibili soluzioni

Un gateway cloud based per risolvere i problemi architetturali e dei provider globali

I numeri verdi rappresentano un servizio delle aziende per supportare gratuitamente i propri clienti. In un contesto nazionale tutto è molto semplice: come azienda puoi acquistare un numero verde dai vari provider nazionali ed indicare a quale numero( un contact center, un ufficio, ecc…) il provider deve inoltrare le chiamate. Una volta che il tuo provider inoltra la chiamata puoi gestirla come preferisci. Tutto diventa più complesso se la tua azienda globale e con clienti in diversi Paesi volesse fornire un numero verde internazionale, cioè un numero che una volta chiamato da qualsiasi parte del mondo venga inoltrato sempre sulla tua piattaforma.

Contattaci subito e senza impegno per fornire assistenza con i numeri verdi globali.

Come funzionano i numeri verdi internazionali

L’International Communication Union(ITU) è l’organizzazione delle Nazioni Unite nata nel 1865 che, come si definisce in maniera sintetica e completa sul proprio sito, “facilitate international connectivity in communications networks, allocate global radio spectrum and satellite orbits, develop the technical standards that ensure networks and technologies seamlessly interconnect, and strive to improve access to ICTs to underserved communities worldwide. Every time you make a phonecall via the mobile, access the Internet or send an email, you are benefitting from the work of ITU“.

L’ITU, in merito al numero verde internazionale, lo definisce come un Universal International Freephone Number (UIFN) che abilita un servizio del tipo International Freephone Service (IFS) in modo che un cliente possa chiamare un unico numero gratuito globale.

In pratica un provider telefonico internazionale qualificato chiede a ITU di registrare un UIFN ed ITU gli assegna un UIFN. Ottenuto il numero verde internazionale è il provider che deve stabilire accordi con tutte le nazioni in cui non è presente con i propri servizi per poter gestire le chiamate. Pertanto se il provider telefonico internazionale è presente in Italia, Spagna e Portogallo può chiedere un UIFN a ITU, farselo assegnare ma dovrà prendere accordi con i provider, per esempio, che operano in Germania ed Inghilterra se volesse che un cliente che chiama da Berlino possa accedere al suo UIFN.

Come puoi capire tali accordi privati tra vari provider in vari Paesi sono:

  • complessi perchè le aziende devono raggiungere accordi economici su un servizio distribuito geograficamente;
  • volubili perchè le condizioni possono cambiare nel tempo per motivi magari nemmeno legati ai provider, come l’introduzione di nuove leggi e nuovi accordi diplomatici;
  • inaffidabili perchè l’assistenza tecnica è distribuita su molte aziende diverse e geograficamente.

In poche parole, può accadere che tu possegga un numero verde internazionale gratuito ma gli accordi tra i provider su scala globale lo rendano inefficiente. Se sei un’azienda internazionale tale aspetto va gestito.

Contattaci subito e senza impegno per fornire assistenza con i numeri verdi globali.

Le soluzioni per i numeri verdi internazionali

Hai due soluzioni a disposizione se vuoi fornire un numero internazionale ai tuoi clienti worldwide ottenendo efficacia ed efficienza del servizio :

  1. puoi stabilire accordi per un numero verde nazionale per ogni paese in cui sei presente e gestire centralmente, attraverso un gateway come quello da noi realizzato, tutte le chiamate in ingresso. Questa soluzione seppur più complessa garantisce maggiore stabilità perchè i singoli numeri nazionali non sono soggetti ad accordi internazionali tra paesi che, per qualsiasi motivo anche “semplicemente” politici e diplomatici, potrebbero cambiare nel tempo impattando il tuo servizio;
  2. puoi avere un numero verde internazionale che copre quanti più Paesi possibili ed un insieme di numeri verdi nazionali che coprono i restanti Paesi dove sei presente. Tutto questo sempre gestito centralmente da un gateway come quello da noi realizzato. Questa soluzione permette di gestire meno contratti con i provider ma è sempre soggetta a possibili accordi internazionali del provider del numero verde internazionale.

La scelta può sembrare difficile ma l’utilizzo di un gateway, cloud based e perfettamente integrato con le tue esigenze di business, rende la possibilità di gestire numeri verdi su scala globale semplice, modulare e scalabile non solo dal punto di vista architetturale e tecnico ma anche operativo garantendo al tuo operatore ed al tuo cliente un servizio user friendly e sempre uguale ovunque si trovi.

Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.

Glue Labs ed i Global Contact Center

Ti forniamo assistenza e supporto nella realizzazione di Global Contact Center e Cloud Unified Communications integrati con Salesforce e qualsiasi tua applicazioni CRM. Le competenze specialistiche maturate in tantissimi settori e con numerosi Clienti ci hanno permesso di diventare il 1° Partner Vonage in Italia. Scopri il Case Study di una piattaforma di videoconferenza globale e di un Global Contact Center.

Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.

Continua la lettura

  1. Cos’è l’Unified Communication as a Service(UCaaS) e quali sono i vantaggi

Categoria: Articoli Tags: crm, gateway, global contact center, Numero verde internazionale, vonage

Barra laterale primaria

Cosa facciamo

  • Content Strategy
  • E-Commerce
  • Formazione avanzata Web, Mobile & Cloud
  • IoT – Sviluppo e Integrazione
  • Micro Live Learning(MLL) Web, Mobile & Cloud
  • Project Management Prince2
  • PushAPE
  • Sicurezza ICT
  • Software Aziendali
  • Sviluppo Mobile App
  • Sviluppo, Supporto, Assistenza Tecnica e Hosting Google Cloud
  • System Integration
  • Web Application
  • Web Design

Contatti

Scrivici dal form di contatto

Tel +39 06 56549766
Fax +39 06 21122581
Mail: info@glue-labs.com
Pec: gluelabs@legalmail.it

Dove siamo

Roma: Piazza Don Sturzo 15
Milano: Via Lazzaretto 19
Torino: Via San Domenico 28
Altamura: Via Maggio 1648 24

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Normative sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Inviando i tuoi dati accetti le condizioni sulla Privacy. Li useremo per rispondere alle tue domande e richieste.
Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Siamo parte di

La nostra Agenzia di Marketing

Footer

Partnership



Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter

Nome
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Soluzioni

  • Revisione, validazione, attestazione e Relazione Tecnica su Ricerca & Sviluppo e Innovazione Tecnologica
  • Migrazione da ASP.NET Web Forms e Visual Basic ad Angular Web Application
  • Corso Angular 15
  • Supporto ed Integrazione di SPID e CIE con OpenID Connect
  • Consulenza e Assessment pre-formazione
  • Integrazione con le API di OpenAI e ChatGPT
  • Corso Firebase
  • Corso Cucumber per Javascript
  • Supporto ed Assistenza nell’implementazione ed utilizzo dei Kit di Designers Italia
  • Realizzazione di Tour Virtuali 3D

Articoli

  • Le 4 metriche principali delle Performance del DevOps
  • Come trasformare una Web Application in una Mobile App: Capacitor di Ionic
  • Moodle per essere compliant con gli obblighi formativi in ambito sicurezza sul lavoro
  • Perchè adottare il modello One Concern(o Application) One Container
  • Perchè utilizzare la WebAR
  • Le 3 ragioni per implementare un chatbot nella tua azienda
  • I 5 fattori che impattano sulla reliability delle applicazioni
  • Le 10 innovazioni che modificheranno i servizi IT nel 2023
  • DevSusOps: sviluppare per la sostenibilità del software e delle architetture IT
  • Cos’è la Communications Platform as a Service(CPaaS) e perchè utilizzarla

Le nostre sedi

  • Roma, Piazza Don Sturzo 15
  • Milano, Via Lazzaretto 19
  • Torino, Via San Domenico 28
  • Altamura, Via Maggio 1648 24

Contatti

  • Tel. +39 06 87811067
  • Fax +39 06 99335373
  • glue-labs@legalmail.it
  • info@glue-labs.com
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Scarica app da App StoreScarica app da Play Store


Glue Labs © 2011–2023 | Copyright | Privacy Policy | Company Info | Cookie Policy | Gestione Cookies

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, il rispetto volontario da parte del tuo provider di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo non possono essere generalmente utilizzate per identificarti. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci preferenze
{title} {title} {title}