Nell’ambito mobile la navigazione Web necessità di velocità ed immediatezza. Quando si usa il proprio smartphone l’esigenza di avere l’informazione subito è il motivo portante per cui preferiamo installare un’app piuttosto che navigare sul web.
L’ Accelerated Mobile Pages ( AMP ) Project è un’iniziativa open source che incarna la volontà degli editori di fornire contenuti ottimizzati per il mondo mobile ed immediatamente disponibili ovunque.
I vantaggi delle Accelerated Mobile Pages
La velocità, come già scritto, conta ed ancor di più l’instantaneità. La ricerca dimostra che la frequenza di rimbalzo è elevata per le pagine Web che impiegano diversi secondi a caricarsi. Attraverso AMP si ottengono i seguenti vantaggi:
- Fruizione dei contenuti immediata
- Migliore distribuzione dei contenuti
- Pubblicazione uniforme su diverse piattaforme
Come funziona AMP
Le AMP non sono altro che “normali” pagine HTML che fanno uso di specifiche funzionalità tecniche, contenute all’interno della documentazione del progetto AMP.
Come ogni altra pagina web le AMP possono essere caricate dai normali browser o all’interno delle webview delle mobile app. Le AMP, attraverso l’implementazione di vari approcci architetturali e tecnologici, prioritizzano la velocità di caricamento per ottenere una più rapida fruizione dei contenuti ed una migliorata User Experience.
Gli AMP file possono essere cachati nel cloud per ridurre ulteriormente il tempo di caricamento, anche da terze parti. In buona sostanza la combinazione di specifiche features con sistemi di distribuzione basati sul caching riesce ad accrescere le performance complessive.
Glue Labs e l’Accelereted Mobile Pages Project
Come sempre Glue Labs è pronta per l’innovazione ed a farvi usare le AMP per migliorare l’esperienza di navigazione dei vostri utenti. Contattaci per iniziare subito il tuo progetto!