Il NetOps è un modo di approcciarsi alle network operations che mette al primo posto l’agilità e la rapidità del deployment. All’interno del NetOps trovano spazio tecniche e tecnologie come automazione, virtualizzazione ed orchestrazione.
Perchè è nato il NetOps
Le attuali strategie imprenditoriali digitali prevedono come cardini del loro successo la velocità, l’efficienza, la disponibilità e l’innovazione introdotta prima dei concorrenti. La componente operativa diventa pertanto un elemento essenziale per garantire la disponibilità del servizio/prodotto digitale quando vuole l’utente, come vuole l’utente.
Le network operations sono tutt’altro che semplici, anzi storicamente, le reti e le architetture sono state sempre un ostacolo allo sviluppo agile perchè realizzare il troubleshooting dei vari problemi significa impiegare, spesso con compiti manuali, un sacco di tempo che il market ed il business oggi non ha a disposizione.
La necessità di un time-to-market quando più immediato possibile ha portanto il DevOps ad introdurre strumenti come l’automazione e l’orchestrazione nei processi di sviluppo. Questi strumenti, insieme alla virtualizzazione, sono stati mutuati dal NetOps per introdurre anche nelle network operations un approccio agile.
Contattaci subito e senza impegno per usare il NetOPs all’interno delle tue architetture.
I vantaggi del NetOps
Nell’ambito di infrastrutture complesse come i data center ed i data warehouse utilizzare la metodologia NetOps ti fornisce una serie di vantaggi:
- Agilità: usare NetOps vuol dire approcciare il networking ottenendo maggiore rapidità nel deployment, negli aggiornamenti e nei fixes. Questo approccio risulta anche in una rapida risposta ai cambiamenti degli obiettivi di business.
- Transparenza: la rete, grazie ai software del NetOps, viene visualizzata in tutti gli elementi potendo collezionare ed analizzare dati in maniera continua e quindi riuscendo ad intervenire velocemente o anche a prevenire problemi tecnici che nel mondo delle reti sono un cruccio quotidiano.
- Resilienza: NetOps permette di mantere il livello di qualità e di garanzia dei dati rispondendo con immediatezza a condizioni negative ed a circostanze che limitato i servizi.
- Ottimizzazione del risorse: attraverso il monitoring e la scalabilità del NetOps è possibile ottenere non solo la resilienza ma anche diminuire le risorse in base alle necessità risparmiando energia e costi.
Contattaci subito e senza impegno per usare il NetOPs all’interno delle tue architetture.
Come utilizzare il NetOps
Per iniziare ad usare il NetOps, oltre ad adottare le necessarie tecnologie come Ansible, Puppet e Chef, occorre cambiare completamente il paradigma classico dell’amministratore di rete e di sistema spesso in contrasto con lo sviluppatore. Occorre passare a quello che Google ha chiamato Site Reliability Engineering(SRE) dove le tre figure professionali, di fatto, mixano le lore competenze e forniscono servizi e prodotti digitali in maniera agile e perfettamente aderente al tuo business.
Contattaci subito e senza impegno per usare il NetOPs all’interno delle tue architetture.
Glue Labs ed il NetOps
Realizziamo infrastrutture di rete comprensive di Disaster Recover(DR) ed Alta Affidabilità su Google Cloud aderenti all’approccio NetOps. Grazie all’esperienza maturata in tantissimi settori, con numerosi Clienti e con un solido gruppo aziendale ti forniamo assistenza e supporto nella progettazione, buildind e delivery di soluzioni applicative di NetOps, DevOps e DevSecOps con garanzia 12 mesi da qualsiasi bug. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.