La Generative AI è una tipologia di Artificial Intelligence(AI) che può produrre vari tipi di contenuti come testi, immagini, audio, video e praticamente qualsiasi dato digitale. Come tecnologia è nata negli anni ’60 con i chatbot ma è solo con l’avvento, nel 2014, della Generative Adversarial Networks(GAN), un algoritmo che crea contenuti “reali” per influenzare terze parti (oggi anche per attaccare l’AI stessa), che la Generative AI ha trovato spazio nel business ed è diventatata oggi, anche grazie a ChatGPT, una tecnologia a disposizione di chiunque.
Se vuoi approfondire tutta la storia della Generative AI ti invitiamo a leggere il seguente articolo.
ChatGPT, Bard e tutti gli altri
Per rendere la Generative AI disponibile per l’utente senza competenze particolari sono nate diverse interfacce che permettono un’interazione semplice ed immediata.
Tali interfacce, come ChatGPT e Bard, nascondono dietro dei motori di computazione potentissimi che possono essere utilizzati, attraverso delle API, da qualsiasi applicazione. ChatGPT ti permette anche di effettuare dei tuning delle risposte.
Sull’onda del successo di ChatGPT sono nate tantissime alternative che sfruttano la potenza degli algoritmi originali proprio di ChatGPT per fornire Generative AI specializzate in un determinato ambito.
Contattaci subito e senza impegno per utilizzare la Generative AI.
Use Case della Generative AI
Ma cosa puoi fare con la Generative AI? Come ti abbiamo indicato la Generative AI essenzialmente crea contenuti virtuali di qualsiasi tipo e questa sua potentissima capacità si può tradurre, anche attraverso opportune integrazioni con i tuoi strumenti, in :
- implementazione di Chatbot per il customer service ed anche il supporto tecnico;
- miglioramento dell’audio e delle traduzioni per contenuti in differenti linguaggi;
- scrittura di mail, articoli, profili, riassunti, note, rapporti;
- creazione di fotografie in qualsiasi stile che si adattano al tuo scenario operativo;
- progettazione di prodotti fisici e di edifici;
- composizione di audio e musica in qualsiasi stile.
In pratica implementando la Generative AI hai uno strumento efficace e potente che migliora la produttività e le performance, automatizza i processi; riduce le risorse necessarie per effettuare attività routinarie e migliora l’attività concettuale di progettazione.
Contattaci subito e senza impegno per utilizzare la Generative AI.
Limiti della Generative AI ed il nostro consiglio
Oggi la Generative AI si trova in una fase di enfasi, ma se sei un’azienda devi affrontare anche i rischi che si porta dietro ed in particolare devi sapere che la Generative AI ha alcuni limiti:
- potrebbe generare contenuti inaccurati e fuorvianti;
- senza fonti certe ed autorevoli la fiducia nell’AI viene minata;
- potrebbe plagiare contenuti soggetti a copyright;
- potrebbe generare contenuti falsi;
- potrebbe essere utilizzata contro di te ( gli hacker ne sanno sempre una più del diavolo).
Il nostro consiglio è che non si può attendere, il progresso va avanti e se sei un’azienda lo devi semplicemente cogliere per essere tecnologicamente moderna e poter competere sempre con le stesse armi dei tuoi concorrenti. Puoi introdurre la Generative AI in modo da sfruttare i tuoi stessi dati valorizzandoli ed arricchendoli, oppure per compiti ripetitivi ed a basso impatto di business, infine anche come “consulente” esterno per ricerche avanzate. Contattaci subito e senza impegno per utilizzare la Generative AI.
Glue Labs e la Generative AI
Ti supportiamo nella progettazione e nello sviluppo di applicazioni che sfruttano l’intelligenza artificiale pienamente integrate nei tuoi sistemi e processi. Grazie all’esperienza maturata in tantissimi settori, con numerosi Clienti e con un solido gruppo aziendale ti forniamo assistenza e supporto per qualsiasi progetto di Generative AI con garanzia 12 mesi da qualsiasi bug. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.