Siamo stati i primi in Italia ad utilizzare Apigility by Zend Framework perchè abbiamo sempre pensato che fosse necessario separare quanto più possibile le componenti di Front-End da quelli di Back-End per creare Web Applications e Mobile App scalabili e performanti.
Iniziando ad usare AngularJS per sviluppare la parte di Front-End sentivamo sempre più la necessità di avere un framework di Back-End efficiente e modulare: Apigility.
Sviluppare API e Web Service con Apigility
Apigility è un API Builder vale a dire uno strumento per progettare e semplificare la creazione di API.
Le API ( Application Programming Interface ), negli scenari Web e Mobile attuali permettono di fornire le funzionalità più varie alle Mobile App, alle Web Application ed a qualsiasi semplice sito web.
L’utilizzo di Apigility è semplice grazie all’interfaccia Web; la documentazione è ben fatta; l’integrazione con, a nostro avviso, il migliore framework PHP Zend Framework rende stabile, performante e continuamente aggiornato Apigility.
Le caratteristiche principali
- Creazione di API di tipo Remote Procedure Call (RPC) quali XML-RPC e SOAP.
- Creazione di API di tipo REpresentational State Transfer (REST)
- Produzione di XML e JSON ( estendendo il protocollo standard con Hypermedia Application Language, or HAL )
- Content Negotiation
- Content Validation
- Authentication e Authorization
Le funzioni sono molte di più e offrono numerose potenzialità.
Glue Labs e Apigility
Come abbiamo già accennato, grazie al nostro orientamento verso innovazione e progresso, siamo stati i primi ad utilizzare Apigility in Italia e lo abbiamo adottato in ogni nostro nuovo progetto, anche i più complessi ottenendo straordinaria affidabilità.
Grazie all’esperienza sul campo ed alle competenze possiamo garantire tutti i nostri lavori per 12 mesi da qualsiasi bug ( in questo siamo gli unici ) per permetterti di ottenere un progetto con serenità e senza stress anche dopo la messa in produzione.