Il DevOps è diventato un paradigma efficiente di sviluppo in cui le applicazioni sono inserite in un processo di Software Development Life Cycle(SDLC) che mette insieme i migliori elementi dello sviluppo e delle operazioni per garantire massime performance e capacità di introduzione di nuove funzionalità o di correzione di bug.
Nello scenario moderno in cui numerosi attori malevoli attaccano Web Application e sistemi, i metodi e le tecniche di DevOps iniziano a non essere più sufficienti in quanto non in grado di proteggere completamente gli applicativi. In aiuto arriva il DevSecOps.
L’approccio olistico del DevSecOps: i vantaggi
L’aggiunta di “Sec” sta, come facilmente intuibile, per “Security” e vuol dire introdurre il supporto ai processi di DevOps per continuare a produrre software ma in maniera sicura attraverso strumenti di ricerca delle vulnerabilità, reverse engineering e analisi del codice.
Grazie al DevSecOps puoi ottenere:
- Accuratezza: l’analisi delle minacce, attraverso opportuni algoritmi, ti permette di individuare possibili falle prima della messa in produzione con precisione;
- Detection: la possibilità di correggere numerose falle nel codice e nei framework come malware, exploit, backdoor e rischi della supply chain(che sta diventando un elemento veramente critico);
- Mitigazione: la capacità di mitigare i problemi e le falle con tempi minori ed in modo efficiente, senza entrare in complicati processi di troubleshooting;
- IoT e Terze Parti: la possibilità di verificare la sicurezza di firmware di prodotti IoT e terze parti che si integrano con le tue soluzioni prima che il tuo software diventi pubblico e subisca possibili problemi( di questo rischio ne abbiamo parlato nell’articolo “Come una vulnerabilità di un plugin può compromettere un’intera applicazione: l’esempio di un package NPM“);
- Configurazioni di sicurezza: la verifica puntuale delle configurazioni applicative che potrebbero compromettere la sicurezza;
- Compliance: verifica della compliance a specifici regolamenti o leggi internazionali come per es. la gestione della privacy e dei processi di pagamento.
In pratica implementando il DevSecOps metti in atto la due diligence che ti consente di metterti a riparo in maniera preventiva da possibili rischi di sicurezza che potrebbero compromettere i tuoi dati e la tua immagine. Contattaci subito e senza impegno per implementare il DevSecOps nei tuoi processi di sviluppo.
Glue Labs e la sicurezza dello sviluppo
Ti supportiamo ed assistiamo nel garantire la sicurezza dei tuoi processi di sviluppo e delle tue applicazioni attraverso consulenza professionale, formazione avanzata, attività di Ethical Hacking e migrazione su piattaforme Cloud affidabili e sicure. Grazie all’esperienza con numerosi Clienti e ad un solido gruppo aziendale possiamo essere il tuo partner ideale per qualsiasi progetto. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.