L’attuale scenario tecnologico ci offre un aumento importante della potenza computazionale a nostra disposizione, sempre disponibile e sempre più affidabile. Dando per assodata la potenza computazionale ci troviamo oggi a fronteggiare nuove sfide andando a decomporre i nostri elementi di computazione in tasselli sempre più piccoli e sempre più vicini all’utente.
Se da un lato la larghezza di banda e quindi la possibilità di trasferire importanti volumi di dati offre nuove possibilità dall’altro è a volte necessario che applicazioni critiche siano quanto più vicine all’utente al fine di minimizzare la latenza di rete. Tecnologie come le reti FTTO/FTTH ed il 5G risolvono brillantemente il problema della latenza. Il passo successivo è quello di portare il cloud dal centro della rete verso i punti di accesso, sui bordi del cloud: vicino all’utente.
Edge Cloud : un Proof of Concept (PoC)
Abbiamo recentemente progettato un’ infrastruttura Edge Cloud per permettere l’erogazione di servizi usando tecnologie Cloud e mantenendo la computazione in prossimità dell’utente finale. Attraverso un ambiente Platform as a Service (PaaS) è possibile permettere al gestore della piattaforma di distribuire, in maniera automatizzata, prodotti e soluzioni in container sui nodi edge.
I nodi edge sono veri e propri centri computazionali, mini-datacenter, distribuiti geograficamente e composti da un’infrastruttura basata su Kubernetes/Knative/Istio. Ogni nodo avrà così un proprio ciclo di vita.
I nodi edge potranno essere gestiti remotamente attraverso apposite API così da permettere a portali commerciali o portali di gestione di poter effettuare direttamente operazioni in modo da erogare e fornire servizi e prodotti.
Attraverso questa architettura sia il gestore sia l’utente potranno fare il deploy di container direttamente sugli edge scelti ed essere il più vicino possibile agli utenti.
L’architettura finale si completa attraverso:
- un portale che è la User Interface di tutta l’architettura
- un Cloud Integration Backend che funziona da collettore delle richieste del portale
- un Orchestrator che amministra tutti i nodi edge e le relative risorse
Al seguente link l’High Level Design (HLD) del PoC Edge Computing.
Glue Labs ed il Cloud
Siamo Google Cloud Partner e ti forniamo:
- migrazione gratuita di qualsiasi piattaforma e infrastruttura su Google Cloud
- sviluppo di Cloud Native App
- assistenza e supporto per qualsiasi progetto
Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni o per un preventivo gratuito.