Purtroppo Virgilio come altri provider inserisce in Spam falsi positivi, vale a dire mail assolutamente valide ma che vengono giudicate spam in base alle regole del provider. Per nostro rammarico , tra questi falsi positivi ci siamo anche Noi ed i nostri servizi.
La prima regola fondamentale
La cosa più importante da fare è controllare sempre ( consigliamo una volta al giorno così da non accumulare troppi messaggi) la cartella spam alla ricerca di falsi positivi: più volte lo farete più sarà allenato il vostro occhio, a tal punto che tale operazione durerà solo un minuto e vi permetterà di non perdere comunicazioni importanti.
Se trovate un falso positivo segnalatelo al provider selezionando la mail e cliccando sul menu Altro->No Spam.

La seconda regola fondamentale
La cartella spam non viene letta dai programmi come Outlook e client di posta elettronica, quindi se utilizzate tali programmi non vedrete mai i messaggi della vostra cartella spam.
Tale cartella è possibile vederla solo utilizzando la web mail, potete scegliere tra due strade per tenere sotto controllo la cartella spam:
- Accedere alla web mail
- Crearvi un filtro che sposti i messaggi dalla cartella spam in posta arrivo così che Outlook li possa scaricare
Un mix delle due strade è a nostro avviso la soluzione migliore.
Filtrare la posta in spam con Virgilio.it
Ora creiamo un filtro per la posta su virgilio.it
Step 1
Clicchiamo su Opzioni del menu in home page della nostra web mail




Step 2
Nella colonna sinistra della pagina scorrendo leggermente in basso troveremo il pulsante Filtri




Step 3
Clicchiamo su Aggiungi




Step 4
Il nostro obiettivo è creare un filtro per i messaggi proveniente da fatturaeasy.it , il nostro servizio per la fatturazione elettronica, quindi una volta cliccato su aggiungi si aprirà una finestra per inserire i parametri del nostro filtro:
- Lo stato è già spuntato su Attiva il filtro, e lo lasciamo così in modo da attivare immediatamente il filtro
- Nel campo “Nome filtro” diamo un nome significativo, noi abbiamo scelto Fattura Easy
- Nel campo “Descrizione” inseriamo una breve descrizione di cosa fà il filtro
- Nei criteri selezioniamo dapprima il campo di ricerca, nel nostro caso il campo migliore è “Da” che ci filtra tutti i messaggi provenienti da un determinato indirizzo
- Successivamente stabiliamo la parola chiave, visto che i messaggi ci arrivano da notifiche@fatturaeasy.it e pa@fatturaeasy.it la nostra parola chiave è fatturaeasy.it
- Dopodiché selezioniamo l’opzione “Il campo Da contiene fatturaeasy.it”
- Scendiamo quindi a definire l’azione da eseguire: Sposta in, Posta in Arrivo
- Spuntiamo di non utilizzare ulteriori filtri per questo tipo di messaggi
- Clicchiamo su “Ok” ed abbiamo finito, il nostro filtro è attivo e farà il suo lavoro



