Google ha finito di supportare AngularJS, anche noto come Angular 1, a dicembre 2021. Se hai un’applicazione che utilizza la prima versione di Angular, vale a dire AngularJS o Angular 1 ( n.d.r. ora Angular usa la nomenclatura Angular + NrVersione, puoi visualizzare la pagina del “Corso Angular aggiornato all’ultima versione” per verificare l’ultima versione) devi affrontare con immediatezza il problema.
Perchè ti devi preoccupare
Ci dispiace metterti questa tipologia di ansia ma ti raccontiamo la pura e semplice verità. Ignorare la fine del supporto di Google per AngularJS vuol dire assumersi i seguenti rischi:
- Se hai un particolare Service Level Agreement(SLA) oppure requisiti di compliance a norme e standard, potresti violarli mantenendo la vecchia versione di Angular e quindi ti potrebbe essere ordinato di stoppare i tuoi servizi e le tue applicazioni;
- Se viene scoperto un nuovo bug di sicurezza ed il supporto è terminato, la tua applicazione non avrà mai la patch che corregge il bug. Questo vuol dire esporsi direttamente a data leak e possibili perdite di dati dei tuoi clienti oltre che a possibili denunce;
- I browser potrebbero non rendere fruibile correttamente la tua applicazione e questo comporterebbe che sarai tu il responsabile di portare avanti le correzioni per adeguare la tua applicazione a nuovi protocolli o a nuovi standard;
- AngularJS, a differenza delle più moderne versioni, fa uso estensivo di jQuery, se anche una nuova versione di jQuery dovesse creare errori e quindi alcune componenti interrompessero il funzionamento sarai tu il responsabile dell’adeguamento della tua applicazione.
Contattaci subito e senza impegno per ricevere assistenza sulla tua applicazione Angular.
Le 3 strategie possibili di uscita
Essenzialmente hai solo tre possibilità per mantenere operativa la tua applicazione, in considerazione che quella di ignorare il termine del supporto comporterà quasi certamente la sua completa interruzione.
La prima via d’uscita è, chiaramente, riscrivere l’applicazione partendo da 0. Questa prima uscita è ad altissimo rischio di fallimento soprattutto se sono coinvolte più di 10.000 linee di codice, oltre a questo la possibilità di non fare in tempo è rilevante.
La seconda via d’uscita è avviare un processo di migrazione verso un nuovo framework, la scelta meno costosa in termini di tempo e rischio se si continua con lo stesso Angular ma, ad onor del vero, anche proseguendo verso React, Vue o altro potrebbe essere un’opzione corretta. Migrare un’applicazione con più di 10.000 righe di codice può portare via anche più di 4 mesi.
La terza via d’uscita è farci assumere a noi i rischi del Long Term Support della tua applicazione AngularJS. Grazie ai contatti diretti con gli sviluppatori Google di AngularJS, possiamo fornirti un supporto garantito fino al 2026. Avresti così tutto il tempo per portare avanti le altre vie d’uscita. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.
Ti consigliamo di evitare di procrastinare la tua scelta. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.
Glue Labs e Angular
Utilizziamo Angular dalla sua prima versione, ti garantiamo ogni sviluppo 12 mesi da qualsiasi bug, ti forniamo assistenza e supporto per il mantenimento operativo della tua applicazione Angular. Grazie all’esperienza maturata in tantissimi settori, con numerosi Clienti e con un solido gruppo aziendale ti forniamo la garanzia di poter attuare la tua strategia di sviluppo e di rilascio. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.