La scelta di come gestire ed archiviare i dati è fondamentale nell’ambito di qualsiasi applicazione perchè ha impatto su competenze, scalabilità e costi necessari.
Nel contesto Google Cloud una delle scelte ricade tra Datastore e Firestore.
Datastore vs Firestore
Datastore è un database NoSQL nato per svolgere la funzione di backend di applicazioni globali e distribuite che necessitano di scalabilità illimitata, anche di milioni di scritture al secondo.
Firestore invece nasce come integrazione di Firebase (database live) con Datastore, permettendone il miglioramento. Firestore svolge le funzioni di backend soprattutto per applicazioni mobile per le quali già dispone di librerie che gestione il “live database”, la sincronizzazione dei dati e la modalità offline. Grazie a tutto questo la scalabilità massima che raggiunge è di milioni di connessioni contemporanee ma un massimo di 10.000 scritture al secondo.
Tutte le differenze di dettaglio le puoi trovare al link https://cloud.google.com/datastore/docs/firestore-or-datastore .
Quale scegliere?
Firestore è strutturato per essere aderente a sviluppo veloce, prototipizzazione e casi d’uso specifici legati al mondo applicazioni mobile, nella considerazione che 10.000 scritture al secondo sono una quantità enorme, pari a 36 milioni/ora, e soddisfano quasi qualsiasi esigenza in termini di prestazioni.
Datastore invece è un database NoSQL puro con entità e transazioni con massime performance. Quindi se i dati devono essere gestiti anche offline e realtime( classico mondo mobile) allora scegliete Firestore altrimenti Datastore.
Glue Labs ed il Data Management
Siamo Google Cloud Partner e ti forniamo consulenza nella gestione dei dati e supporto nello sviluppo di qualsiasi applicazione Web, Mobile e Cloud. Inoltre ti forniamo formazione avanzata ed assistenza tecnica evoluta. Contattaci subito e senza impegno per un preventivo gratuito.