Progettare e realizzare Web Application, Progressive Web App(PWA) e Mobile App diventa sempre più complesso per via degli scenari applicativi spesso ibridi e che coinvolgono numerose integrazioni. Parte della realizzazione di nuove applicazioni è portata avanti dai Designer e dagli Sviluppatori ed i processi che regolano la comunicazione e la collaborazione tra queste figure professionali sono quelli che possono permettere un’accelerata o una frenata nella messa in produzione.
I compiti del Design e dello Sviluppo
I Designer, che una volta erano solo chiamati a realizzare bellissime User Interfaces(UI), sono sono chiamati oggi a definire l’intera User Experience(UX) e User Interaction degli utenti. Sono chiamati a tradurre le necessità del cliente in mock up ed in tutta quella documentazione che gli sviluppatori dovranno codificare e rendere disponibile come applicazione.
I Designer sono diventati, di fatto, l’elemento principale della realizzazione degli applicativi in quanto la loro attività si pone come trait d’union tra il cliente e lo sviluppo. Il Designer conosce tutte le necessità applicative e l’introduzione di overhead e di elementi estranei si traduce in mancanza di chiarezza e quindi un cattivo, errato ed improduttivo sviluppo.
Il passaggio di informazione(handoff) tra Design e Sviluppo è spesso campo di frustrazione ed animosità e tutto ciò comporta inefficienza e perdita di produttività. Per Noi, invece, ha rappresentato una grande opportunità di trasformazione. Scopriamo come accelerare il processo dal Design al Codice.
I 4 modi per accelerare il processo Design-to-Code
Sii chiaro nelle specifiche e nelle funzionalità
Sembra la cosa più ovvia ma così non è. Il Design deve comunicare correttamente, tramite documenti standardizzati e perfettamente comprensibili, tutte le specifiche e le funzionalità. Lo sviluppatore spesso fa opera di chiromante per indovinare l’esatta dimensione di un elemento, la perfetta proporzione e per determinare come le funzionalità sono pensate per essere utilizzate.
Avere un singolo contenitore dove trovare le informazioni e gli asset, produrre documenti organizzati, fornire in maniera precisa tutte le specifiche rappresentano i modi in cui puoi iniziare a migliorare il processo.
Effettua i test funzionali. Obbligatoriamente!
Testare l’usabilità anche coinvolgendo il Cliente e formalizzando, ove necessario in base al progetto, la User Experience(UX), si traduce in minori modifiche durante l’esecuzione del progetto e quindi in migliore produttività e qualità complessiva.
Attraverso figure come l’Analista Funzionale è possibile creare applicazioni perfette per i tuoi clienti e garantire il successo di tutto il ciclo di sviluppo.
Sfrutta le no-code Application
Grazie alle piattaforme Cloud puoi ridurre enormemente la quantità di codice sorgente della tua applicazione, inoltre grazie a repository di asset, elementi visuali standardizzati e noti puoi ridurre la quantità di sviluppo necessaria per rendere operativa la tua applicazione. In pratica spostare quanto più possibile la realizzazione dell’applicazione verso il Design migliora il time-to-market.
Collabora in fase di progettazione
Collaborare su una piattaforma unica, in maniera coordinata e nelle primissime fasi del progetto aiuta il processo. Scegliere tool e strumenti unici e creare processi di utilizzo dei tool permette una standardizzazione aziendale di cui ne beneficia completamente il processo dal Design allo Sviluppo.
Glue Labs, il Design e lo Sviluppo
Attraverso l’adozione di processi che coinvolgono Project Manager, Analisti Funzionali, Designer e Sviluppatori e l’implementazione di piattaforme uniche e documentazione standardizzata realizziamo la tua Web Application, PWA e Mobile App garantendola 12 mesi da qualsiasi bug. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.
Grazie all’esperienza maturata in tantissimi settori, con numerosi Clienti e con un solido gruppo aziendale ti forniamo formazione avanzata e assistenza e supporto per qualsiasi progetto di sviluppo. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.