Grazie ad uno studio dell’Osservatorio Artificial Intelligence(AI) del Politecnico di Milano possiamo scoprire che la quota di mercato dell’AI è aumentata del 27% rispetto allo scorso anno e raddoppiata in soli due anni.
Sono 6 su 10 le grandi aziende che hanno deciso di intraprendere e finalizzare almeno un progetto di AI mentre solo il 6% delle PMI forse ancora non pienamente consapevoli delle potenzialità dell’AI per il proprio business.
Ma quali sono i progetti che le aziende hanno deciso di sviluppare integrando l’AI? Sempre lo studio ci indica i 6 progetti più diffusi.
I progetti più sviluppati di AI
Grazie alla maturazione ed al consolidamento tecnologico dell’AI, ottenuto con i continui miglioramenti sugli algoritmi e sui servizi Cloud ad essi collegati, l’Intelligenza Artificiale ha potuto prendere parte ed essere un fattore abilitante maggiormente per progetti di:
- Computer Vision: l’AI viene usata per analizzare le immagini, per esempio per la sorveglianza di impianti industriali o per monitoraggio di ambienti e di cambiamenti di stato.
- Intelligent Data Processing: l’analisi dei dati, l’enrichment e l’implementazione di processi di Extract Transform Load (ETL) trovano nell’AI uno strumento efficiente ed efficace per ottenere valore dai propri dati;
- Natural Language Processing: l’AI aiuta a comprendere il linguaggio naturale nei progetti in cui per esempio è necessario trascrivere le chiamate(call center e customer service) oppure dove è necessario operare delle scelte a fronte dell’invio di comandi vocali.
- Recommendation System: l’AI elabora le informazioni sull’utente per fornire suggerimenti di contenuti e prodotti, per esempio nelle scelte da un catalogo online ;
- Virtual Assistant: l’AI si sostituisce al classico operatore ed in alcuni contesti industriali anche all’assistenza tecnica per fornire supporto e informazioni in base alle specifiche richieste dell’utente.
- Intelligent Robotic Process Automation(RPA): l’AI in questo caso automatizza, digitalizza e rende efficienti alcune attività di un processo magari complesso ( per es. redazione di documentazione per garantire la compliance a norme specifiche).
Contattaci subito e senza impegno per sfruttare l’AI nei tuoi progetti.
Come iniziare ad utilizzare l’AI
Il modo più semplice per iniziare ad utilizzare l’AI all’interno della tua azienda è attraverso i numerosi servizi Cloud based disponibili su piattaforme come Google Cloud AI. Con costi legati al consumo puoi iniziare ad utilizzare algoritmi collaudati per:
- Computer Vision con Vision AI;
- Virtual Assistant con Contact Center AI;
- Natural Language Processing con Natural Language AI;
- Intelligent RPA con Document AI;
- Recommendation System con Recommendation AI;
- Intelligent Data Processing con Vertex AI, AutoML e AI Infrastructure.
Contattaci subito e senza impegno per integrare l’AI nel tuo business.
Glue Labs e l’Artificial Intelligence(AI)
Ti supportiamo nella progettazione e nello sviluppo di applicazioni e tool di intelligenza artificiale pienamente integrati nei tuoi sistemi e processi. Siamo Google Cloud Partner e grazie all’esperienza maturata in tantissimi settori, con numerosi Clienti e con un solido gruppo aziendale ti forniamo assistenza e supporto per qualsiasi progetto di Artificial Intelligence(AI). Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.