Kubernetes (K8s) è uno strumento eccezionale e, prendendo spunto dalla pagina ufficiale, possiamo definirlo come “an open-source system for automating deployment, scaling, and management of containerized applications“.
Vale a dire che liberamente possiamo utilizzare K8s per creare cluster di container ( quindi nessuna dipendenza da OS) dove potenza computazionale, storage, DataBase e qualsiasi altro elemento scalano secondo le nostre necessità ed anche real time per la migliore User Experience. Lo abbiamo utilizzato dalla sua nascita ed una volta provato vi assicuriamo che non tornerete indietro. Contattaci subito e senza impegno per iniziare ad usare Kubernetes.
Bare Metal vs Virtual Machine
Il Bare-Metal lo conosciamo bene tutti, sono i server fisici che hanno fatto, fanno e faranno la storia nei data center e che permettono tutti i servizi che utilizziamo. Usare direttamente il bare-metal al posto di un’architettura basata su Virtual Machine ha numerose limiti che andiamo ad analizzare.
Gestione
Usare Kubernetes su Virtual Machines ci permette di semplificare di molto la gestione del nostro parco macchine. Il “problema” più grande dei sistemi è il Sistema Operativo (OS) e il suo ciclo di vita. Per avere un sistema sicuro è obbligatorio aggiornarlo continuamente.
Se usiamo Kubernetes è probabile che ci interessi sfruttare il concetto di densità computazionale ed è quindi probabile che in breve tempo i nostri nodi Kubernetes siano giustamente “pieni” di container. Allo stesso modo se usiamo Kubernetes mi aspetto che lo facciamo per migliorare la qualità complessiva del nostro servizio.
Essere legati ad aggiornare l’OS dei nodi host in maniera classica ci porta di fatto ad un importante investimento di tempo e quindi costi. Avere invece una gestione dei nodi basata su VMs ci permetterebbe di fare dei “rolling update” sulle VMs e diminuire enormemente l’effort. La gestione delle Vms inoltre può essere semplificata grazie a tool come https://kubevirt.io/
Scalabilità ed Evoluzione dei sistemi
K8s ci permette di scalare in maniera semplice le nostre applicazioni. Oltre la scalabilità dei container, un sistema K8s maturo dovrebbe/potrebbe prevedere anche la scalabilità dei nodi. Se si parte con un sistema basato su VMs è chiaramente più semplice deployare un nuovo nodo e aggiungerlo al nostro pool.
Multitenancy
Un Cluster K8s basato su tante VMs invece che singole macchine fisiche ci permette di partizionare i workload in maniera da aggiungere un ulteriore livello di separazione ottimizzandone l’utilizzo computazionale.
Performance
Un approccio basato su Bare Metal è sicuramente quello che ci permette di sfruttare maggiormente l’hardware. Se il nostro obiettivo è quello di avere le massime performance secondo la terminologia classica l’unica scelta è il bare metal.
Se però nelle “performance” usiamo altri indicatori oltre che la potenza computazionale allora la nostra scelta cambia. Nelle performance oggi non possiamo fare a meno di considerare KPI come qualità del servizio, tempi di down, resilienza del sistema, governance della soluzione e system management.
La soluzione
Potrebbe sembrare scontata la soluzione finale: le VM.
Non è così, l’esigenze di business sono molteplici ed ogni azienda e realtà organizzativa utilizza KPI diversi che in molti casi coinvolgono il personale, la formazione, contratti di lavoro, provider, logistica, partnership e tantissimo altro. Contattaci subito e senza impegno per una consulenza su quale è il miglior modo di installare K8s nella tua azienda.
e il Cloud?
Nel Cloud si parte da VM per arrivare al managed service K8s. In pratica abbiamo una console di orchestrazione utilizzabile tramite un browser, creare un cluster è a portata di pochi e corretti click. Un’evoluzione che permette di risparmiare enormi risorse ottenendo un ROI eccezionale. Contattaci subito e senza impegno per scoprire K8s nel Cloud.
Glue Labs e K8s
Numerosi Clienti hanno scelto Glue Labs e K8s per fornire i propri servizi. Grazie alla partnership con Google ti forniamo la Migrazione Gratuita di qualsiasi architettura su K8s. Inoltre ti forniamo assistenza e supporto per i tuoi progetti su K8s e formazione avanzata. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.