Nello sviluppo di Mobile Web Application possiamo scegliere tra vari framework e prodotti ma se vogliamo un’ottima base di partenza che abbia una curva di apprendimento moderata e tenga conto, in maniera cross platform, dell’aspetto mobile la nostra scelta ricade su jQuery Mobile .
I vantaggi di jQuery Mobile
- Semplice da installare. E’ sufficiente includere un link al codice javascript all’interno delle proprie pagine HTML per renderlo subito operativo.
- Semplice da usare. Tipicamente è sufficiente utilizzare esclusivamente HTML per costruire User Interfaces perfettamente complete. jQuery farà tutto il lavoro necessario per dare il giusto stile al markup e fornire le corrette funzionalità ai widget nativi quali : pulsanti, dialoghi pop-up, liste ecc.
- Personalizzazione avanzata. Si può creare il proprio codice Javascript integrato con jQuery Mobile attraverso le API messe a disposizione dal framework per estenderne le funzionalità e creare effetti custom.
- Temi istantanei. E’ possibile utilizzare il sistema di theming per creare interfacce dal design unico.
- Spazio disco. jQuery Mobile, opportunamente miniaturizzato, può occupare solo 100 Kb ed una scaricato dal brwoser viene messo in cache senza ulteriori appesantimenti nel caricamento della pagina.
Da Mobile Web App a App Native
Attraverso jQuery Mobile è possibile creare applicazioni native per smartphone e tablet. Con l’utilizzo di framework come PhoneGap si può integrare jQuery Mobile con le piattafore iOS, Android e Windows utilizzando quasi esclusivamente tecnologie Web.
Il principale vantaggio di tale approccio è l’abbattimento dei costi di sviluppo, Noi abbiamo adottato questo approccio per numerosi progetti di sviluppo Mobile App ed abbiamo riscontrato nei Clienti una decisa soddisfazione data dal fatto di aver ottenuto la propria app per diversi sistemi con le funzionalità richieste e rimanendo in un budget contenuto sia in termini di costo sia di tempi di sviluppo.