Il Cloud sta cambiando il nostro modo di lavorare e fare business. Le tecnologie Cloud sono abilitanti per nuovi settori e proiettano le aziende verso nuovi scenari d’impresa. Ma per chi è ancora su sistemi legacy, è locked in con datacenter, sistemi proprietari ed investimenti su tecnologie locali, la migrazione verso il Cloud può essere uno scoglio complesso da affrontare; scopriamo insieme le 3 strategie che puoi attuare per sfruttare subito il Cloud.
Contattaci subito e senza impegno per informazioni su come migrare i tuoi servizi IT nel Cloud.
Lift e Shift
La strategia Lift e Shift è basata su processi di migrazione di workload esistenti on-premise sul cloud senza particolari modifiche o cambiamenti. Questa tipologia di strategia si applica maggiormente alle imprese che vogliono migrare le proprie Virtual Machine (VM) nel Cloud.
Dopo la migrazione, si potranno quindi effettuare i necessari tuning per rendere le applicazioni maggiormente performanti nel cloud e quindi beneficiare di riduzione significativa dei costi, automazione e di tutti gli altri vantaggi del cloud.
Contattaci subito e senza impegno per attuare la strategia Lift e Shift.
Improve e Move
La prima strategia ( Lift e Shift) è probabilmente la più comune, ma ci sono casi in cui l’approccio inverso, vale a dire migliorare l’applicazione on-premise prima di spostarla nel Cloud, può risultare più efficiente.
Questo approccio si sposa bene con lo sviluppo applicativo, in cui vengono prima integrati processi di Continuous Integration/Continuous Deployment (CI/CD) in ambito organizzativo e tecnologico per poi migrare su Cloud e quindi beneficiare dell’automazione.
Un esempio classico è passare da VM a Container Docker, oppure integrare tool di DevOps come Jenkins.
Contattaci subito e senza impegno per attuare la strategia Improve e Move.
Rip e Replace
Questo approccio è quello più d’impatto e si riferisce al fatto che alcuni sistemi vengano completamente rimossi e rimpiazzati da soluzioni in Cloud.
La strategia trova spazio quando le applicazioni esistenti richiedono enormi refactoring e quando gli investimenti nel miglioramento o nella possibile migrazione tout court non sono costo-efficaci.
Contattaci subito e senza impegno per attuare la strategia Rip e Replace.
Quale strategia scegliere per la migrazione in Cloud
Ogni strategia indicata ha i suoi punti di forza e di debolezza e, per gli scenari odierni sempre più complessi, soprattuto in caso di grandi organizzazioni, l’approccio corretto è quello di mixare sapientemente le strategie in base ai workload o silos applicativi. Di seguito ti indichiamo quale approccio è per Noi più adatto per diversi casi d’uso.
Puoi applicare la strategia Lift e Shit quando i workload:
- hanno poche dipendenze nell’ambiente applicativo;
- non è costo-efficace realizzarne il refactoring;
- sono basati su software di terze parti.
Puoi applicare la strategia Improve e Move quando i workload:
- hanno dipendenze nell’ambiente applicativo;
- operano su sistemi operativi, hardware o applicativi che non possono essere soddisfatti nel cloud;
- non utilizzano efficientemente le risorse computazionali e di storage attuali;
- non possono beneficiare facilmente dell’automazione insita nel cloud.
Puoi applicare la strategia Rip e Replace quando i workload:
- non soddisfano più i requisiti aziendali;
- sono basati su tecnologie di terze parti che hanno finito la vita tecnica
- richiedono costi di licenza che non sono più necessari e/o economicamente convenienti.
Contattaci subito e senza impegno per una consulenza sulla strategia di migrazione nel Cloud.
Glue Labs ed il Cloud
Siamo Google Cloud, Google Workspace e G Suite Enterprise for Education Partner e, grazie alle competenze specialistiche maturate in tantissimi settori e con numerosi Clienti ed un solido gruppo aziendale, ti forniamo assistenza e supporto per qualsiasi progetto Cloud. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.