Utilizzare il Cloud è essenziale per qualsiasi business, alcune aziende ed organizzazioni hanno iniziato, altre attendono, rimandano, fanno brain storming perdendo opportunità giorno per giorno.
In un precedente articolo (Le 3 Strategie per migrare nel Cloud) abbiamo indicato gli approcci che è possibile perseguire per migrare nel Cloud mentre in questo vogliamo indicarti, mutuando dall’esperienza di Google, la strada ed i passi da seguire per migrare nel Cloud, sia nel caso di aziende internazionale sia di PMI ed a prescindere dalla strategia scelta.
Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.
Le 4 fasi per migrare nel Cloud
Le fasi sono Assess, Plan, Deploy e Optimize e chiaramente possono essere utilizzate in parallelo per differenti workload da migrare per ottimizzare i tempi della migrazione.
Fase 1 – Assess
In questa fase occorre comprendere quali workload si vogliono migrare e le loro dipendenze. In pratica occorre collezionare le informazioni su hardware, performance, users, licenze, compliance e quindi avere un contesto completo su:
- il livello del workload e come ha impatto su altri elementi
- le criticità di business sul workload
- le difficoltà che è possibile incontrare nella migrazione
Tool come StratoZone possono venire in aiuto, ma molto più importante è definire i rischi e l’effort da mettere in campo. Per far ciò è in questa fase che viene realizzato un Proof of Concept (PoC) e viene definito ed analizzato il Total Cost of Ownership (ToC) al fine avere tutti gli elementi per poter scegliere cosa, quando e come migrare.
La sceglie migliore, come in qualsiasi progetto business critical, è affidarsi ad esperti che ti possono guidare nelle analisi e nelle decisioni. Contattaci subito e senza impegno per una consulenza.
Fase 2 – Plan
In questa fase occorre pianificare tutti gli elementi dell’ambiente Cloud. Tra questi:
- stabilire come gli utenti ed i servizi dovranno essere gestiti ed attivati;
- stabilire un gerarchia delle risorse per garantire sicurezza, controllo e gestione corretta
- stabilire i gruppi ed i ruoli per gli accessi alle risorse
- progettare la topologia della rete e delle connessioni per permettere le massime performance
- progettare l’architettura Cloud da utilizzare, i prodotti ed i servizi
Contattaci subito e senza impegno per una consulenza.
Fase 3 – Deploy
E’ arrivato il momento di effettuare il deploy del workload e si possono utilizzare diversi approcci:
- Manuale: viene utilizzata solo l’esperienza e le competenze dei professionisti ed i tool come Cloud Console o Cloud SDK
- Attraverso gli strumenti di Configuration Management: si usano tool come Ansible, Chef o Puppet per creare deployment ripetibili. E’ più complesso e richiede conoscenze di settore.
- Attraverso gli strumenti di container orchestration: se i workload sono in container è possibile usare direttamente tool come Google Kubernetes Engine (GKE) per gestire la migrazione. E’ semplice se si conoscono i container.
- Automatico: vengono costruiti deployment automatici utilizzando tool come Jenkins, SonarQube, Cloud Build o Spinnaker per creare pipeline di migrazione e deploy. E’ più complesso e richiede conoscenze di settore.
- Attraverso l‘Infrastructure as code: un approccio moderno che comprende l’idea di trattare l’infrastruttura come se fosse codice sorgente da deployare. Si usano tool come Terraform e Deployment Manager.
Contattaci subito e senza impegno per una consulenza.
Fase 4 – Optimize
Nell’ultima fase occorre ottimizzare e migliorare ciò che è stato fatto. Vengono definiti:
- ottimizzazione dei costi ed abilitazione dell’autoscaling
- miglioramento della gestione dei workload per ridurre gli sforzi operativi
- automazione del processo di deployment
Contattaci subito e senza impegno per una consulenza.
Glue Labs e la migrazione nel Cloud
Siamo Google Cloud, Google Workspace e G Suite Enterprise for Education Partner e, grazie alle competenze specialistiche maturate in tantissimi settori e con numerosi Clienti ed un solido gruppo aziendale, ti forniamo supporto ed assistenza nella migrazione di qualsiasi servizio nel Cloud. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.