Oramai il Cloud è maturo, sicuro, efficiente ed efficace e lo dimostra non solo la crescita continua dei provider come Google, Amazon e Microsoft ma anche la fiducia di tantissime aziende che hanno deciso che il Cloud potesse diventare un’opportunità per abbattere i costi ed ottenere nuovi servizi per il proprio business.
La strategia per migrare sul Cloud
Un approccio omnicomprensivo di migrazione al Cloud è, per la maggior parte delle aziende, da escludersi perchè, soprattutto nel caso di grandi realtà, si sono costruite negli anni architetture che non possono essere spostate tout court.
La strategia pertanto deve avere una visione ampia e considerare qualsiasi aspetto per poter scegliere come procedere per ogni servizio e/o applicazione anche in maniera differente. Puoi partire da queste sei possibilità di migrazione verso il Cloud:
- Rehost (o Lift&Shift): virtualizzare e spostare i servizi “as is” sulle risorse del Cloud, questa modalità è ideale per Web Application e applicazione on-premise;
- Re-Platform: muovere i servizi on-premise “as is” ma su piattaforme Cloud Native come Cloud SQL o Cloud Dataproc. In questa modalità è incluso lo spostamento su Platform as a Service(PaaS);
- Repurchase: spostare i servizi su prodotti Software as a Service(SaaS), quando disponibili come per esempio la gestione documentale con Office 365 o Google Workspace;
- Refactor: riprogettare completamente o parzialmente i servizi o gli applicativi per sfruttare al massimo il Cloud, per esempio introducendo i Microservizi;
- Retain: mantieni alcui servizi, tipo quelli legacy, on premise;
- Retire: rimpiazza ed accorpa alcuni servizi ritirando definitivamente i vecchi.
Un aspetto essenziale della migrazione sul Cloud è il fatto che non sia un processo una tantum, cioè che inizia e finisce in un lasso di tempo determinato. Cogliere le opportunità del Cloud come sicurezza, costo/efficacia, scalabilità e modularità vuol dire attuare un continuo monitoraggio al fine di porre in essere aggiornamenti ed ottimizzazioni che, nel tempo, efficientano sempre più l’architettura e la rendono completamente allineata ai tuoi obiettivi di business.
Contattaci subito e senza impegno per sfruttare appieno il Cloud.
Cosa puoi migrare sul Cloud
Il Cloud è un servizio completo in cui puoi migrare veramente ogni aspetto della tua organizzazione ed architettura IT, non solo pertanto componenti tecnologiche come i Database SQL e NoSQL, le Subnet, i Firewall, le VPN, i Server ed i Web Application Firewall(WAF) solo per citarne alcune, ma anche aspetti organizzativi,di processo e architetturali come:
- topologia di rete;
- processi di Build, Test e Deployment;
- Business Unit e Team;
- gestione dei segreti e delle chiavi;
- monitoraggio del budget ed accounting;
- logging, tracing, alert, incident management e supervisione di sistemi;
- gestione dei progetti,
in pratica hai la possibilità di migrare qualsiasi aspetto e rendere concreto qualsiasi scenario di business grazie a tutti i servizi Cloud based.
Contattaci subito e senza impegno per migrare sul Cloud le tue architetture ed i tuoi processi.
Glue Labs ed il Cloud
Ti supportiamo nella migrazione sul Cloud e nell’ottimizzazione delle architetture e dei processi IT. Siamo Google Cloud Partner e grazie all’esperienza maturata in tantissimi settori, con numerosi Clienti e con un solido gruppo aziendale ti forniamo assistenza e consulenza nella migrazione verso il Cloud di qualsiasi architettura e servizio. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.