E’ arrivato Angular 10! La nuova versione coinvolge diversi aspetti del framework, dal framework stesso ad Angular Material alla Command Line Interface(CLI). Questo rilascio è più piccolo rispetto ai precedenti ma presenta novità importanti soprattutto riguardo la compatibilità.
Per aggiornare alla versione 10 potete visitare il sito update.angular.io, vi mette a disposizione un form da compilare indicando da quale versione migrate e vi indica cosa dovete fare.
Data Range Picker
Ora, all’interno di Angular Material, è stato incluso un tool (picker) per i range di date. Potete trovare un esempio al seguente link.
Warning sugli import di CommonJS
Quando si fa uso di dipendenze in un progetto che sono impacchettate attraverso lo standard CommonJS l’applicazione complessiva potrebbe soffrire di performance.
Per questo motivo Angular 10, ora, avvisa tramite warning delle opportunità di miglioramento e di ottimizzazione dell’applicazione tramite un modulo ECMAScript.
Opzione “Strict”
Quando si crea un workspace è possibile fare il setup usando la nuova opzione “strict” per migliorare la compatibilità, aiutarti a verificare eventuali bug in maniera anticipata e permettere alla CLI di avviare avanzate attività di ottimizzazione.
ng new --strict
In particolare attivando l’opzione “strict” si ha:
- l’abilitazione dello strict mode in TypeScript
- l’avvio in modalità strict della verifica dei template type
- l’impostazione del “bundle budget” ridotto di circa il 75%
- la configurazione delle regole linting per prevenire le dichiarazioni any
- la configurazione dell’applicazione come “side-effect free” abilitando di concerto un più avanzato tree-shaking
Aggiornamenti agli ecosistemi Angular
Sono state aggiornate le dipendenze di Angular in merito alle componenti Javascript:
- TypeScript è passato a TypeScript 3.9
- TSLib alla v.2.0
- TSLint alla v6
Inoltre, nel complesso, è stato aggiornato il layout di progetto aggiungendo il nuovo tsconfig.base.json per migliorare il supporto alle varie IDE e building tool.
Nuova configurazione dei default browser
I browser di default supportati sono disponibili attraverso il file .browserlistsrc, per la lista completa dei browser potete visualizzare il seguente link. L’effetto laterale di questo update è la disabilitazione dei build per ES5 che può comunque essere abilitata aggiungendo i browser al file indicato sopra.
Fix delle issue della community
Con questa release è stato messo in campo un deciso effort per risolvere le issue proposte dalla community per casi d’uso specifici e bug funzionali. Ed Angular si propone di aumentare costantemente questo impegno.
Rimozioni e deprecazioni
Con questa release l’Angular Package Format non include più i bundle ESM5 o FESM5 che sono giunti alla fine della loro vita tecnica.
Inoltre è stato deprecato il supporto per vecchi browser come IE9, IE10 e Internet Explorer Mobile.
Per una lista completa delle deprecazioni e delle rimozioni potete visitare il seguente link.
Glue Labs e Angular
Utilizziamo Angular dalla sua nascita, realizziamo applicazioni, forniamo formazione avanzata e assistenza specialistica in modalità body rental, training on job e con piani di supporto tecnico. Abbiamo realizzato progetti complessi con numerosi Clienti che coinvolgevano integrazione in ambito OT, IoT, Cloud e Mobile con sviluppo cross-platform. Contattaci subito e senza impegno per un preventivo gratuito.