E’ arrivato Angular 13! La nuova versione coinvolge diversi aspetti del framework, dal framework stesso ai Component, in particolare espandendo l’utilizzo dell’engine Ivy attraverso ottimizzazioni e miglioramenti che hanno mandato in pensione View Engine. Come sempre l’aggiornamento rende più funzionale e ricco il framework.
Per aggiornare alla versione 13 puoi visitare il sito update.angular.io, ti mette a disposizione un form da compilare indicando da quale versione migrate e ti indica cosa devi fare.
View Engine
Con questa versione viene rimosso View Engine. Questa rimozione permette ad Angular di ridurre notevolmente l’utilizzo di ngcc( compilatore di compatibilità) e così facendo di arrivare ad una più rapida compilazione delle applicazioni grazie anche al fatto che i metadata ed i “summary file” non vengono più inclusi.
Angular Package Format(APF)
L’ Angular Package Format(APF) è stato modernizzato:
- rimuovendo i vecchi formati di output, per es. i metadata di View Engine;
- standardizzando i formati a quelli più moderni come ES2020. In questa maniera le librerie con l’ultima versione di APF non avranno più necessità di usare ngcc;
- supportando i Node Package Export.
Component API
Ivy ora ha migliorato il modo in cui gli sviluppatori possono creare dinamicamente i component. Con le nuove API è stato rimosso l’utilizzo di ComponentFactoryResolver ed è possibile creare component con ViewContainerRef.createComponent senza creare anche la factory associata.
Fine del supporto a IE11
La scelta strategica era già stata indicata nel rilascio della versione precedente, la 12. Con la versione 13, Angular cessa definitivamente qualsiasi supporto a IE11( anche il differential loading) permettendo agli sviluppatori di sfruttare ed usare tutte le più moderne caratteristiche dei browser come le variabili CSS e le Web Animations attraverso le Web API. Chi ha necessità di supportare IE11 può usare Angular 12.
Angular CLI
Viene ora supportata, di default, la persistent build cache per i nuovi progetti e ciò permette un miglioramento del 68% nella velocità di building applicativa. Per aggiungere tale possibilità ai progetti esistenti è possibile seguire la guida ufficiale. Inoltre ESBuild ora lavora con terser per ottimizzare gli script globalmente.
Aggiornamenti del framework
Per ogni nuovo progetto viene utilizzato di default RXJS 7.4 invece della 6.X (per le differenze puoi approfondire al seguente link). Inoltre ora viene supportato TypeScript 4.4.
Angular Test
E’ stato sensibilmente migliorato TestBed al fine di permettere una migliore gestione dei test. Ora il DOM viene “pulito” dopo ogni test ed è possibile ottenere una decisa rapidità nell’esecuzione dei test che ora possono essere inizializzati per tutto l’ambiente o per il singolo mudulo.
Accessibilità
Sono state migliorate le component di Angular Material per rispettare gli standard di accessibilità a11y. Questo al fine di realizzare applicazioni Angular sempre più inclusive.
Aggiornamenti minori
Altri aggiornamenti che hanno trovato spazio nella nuova versione sono:
- supporto all’inlining di Adobe Font;
- miglioramento della documentazione di utilizzo delle API i18n
- possibilità di disabilitare i validatori.
Glue Labs e Angular
Utilizziamo Angular dalla sua nascita, ti forniamo lo sviluppo di applicazioni, la formazione avanzata e l’assistenza specialistica in modalità body rental, training on job e con piani di supporto tecnico per i tuoi progetti. Abbiamo integrato Angular in diversi applicativi e con numerosi Clienti. Ti garantiamo ogni nostro progetto di sviluppo 12 mesi da qualsiasi bug. Contattaci subito e senza impegno per un preventivo gratuito.