Flutter, il framework di casa Google per realizzare Applicazioni native multipiattaforma e multidispositivo, si aggiorna con una nuova “stable release”, la 2.10, e ti porta nuove eccellenti funzionalità. Scopriamole insieme.
Supporto per le Windows App
L’aspetto più importante di questo aggiornamento è l’evoluzione del supporto al building di Windows App attraverso un miglioramento della gestione dei testi, della keyboard e delle shortcut. Inoltre ora Flutter è completamente integrato all’interno di Windows con possibilità di utilizzare argomenti da command line, testi globalizzati e gli strumenti di accessibilità. In pratica con questo rilascio Flutter diventa un tutt’uno con l’ecosistema Windows.
Miglioramento delle performance
Inizia il supporto per il “dirty region management” cioè per la ricolorazione parziale di aree. Tutto questo permette più del 90% di riduzione del tempo di rasterizzazione e dell’utilizzo della GPU. Per il momento disponibile per iOS/Metal c’è in programma di ampliare tale supporto ad altre piattaforme. Sono state inoltre migliorate le perfomance dell’internal picture recording format e della type flow analysis per un miglioramento complessivo di circa il 10%.
Update nelle piattaforme iOS/Android/Web
Sono stati apportati diversi aggiornamenti e nuove funzionalità nelle varie piattaforme ed in particolare:
- per iOS sono state rese disponibili nuove animazioni per la tastiera, è stata migliorata la stabilità del plugin della videocamera ed integrati i compressed pointer per ridurre l’utilizzo della memoria.
- per Android è stato aggiunto il supporto nativo all’ultima versione di Android, l’abilitazione automatica del multidex per le App che superano il limite di 64K. Infine sono state aggiunti possibili suggerimenti di soluzioni agli errori più comuni mostrati da Gradle in fase di building.
- per Web è stato ridotto l’overhead dei widget HTML che in Flutter, prima di questa versione, aggiungevano overlay all’applicazione mentre ora questi widget non vengano “disegnati” in overlay.
Material 3
Da questa versione parte la transizione verso Material 3 con anche l’aggiunta di 1028 nuove icone.
Integration Test
Il package Integration Test è stato introdotto nel dicembre 2020 ed ora viene supportata la migrazione dal vecchio flutter_driver verso questo nuovo pacchetto. Inoltre diversi documenti esistenti, esempi e codici sono stati aggiornati per Integration Test.
Tramonto del supporto a iOS 9.3.6
L’utilizzo sempre minore e la crescente difficoltà nel supporto ha fatto scegliere di far muovere l’assistenza per iOS 9.3.6 da “Supported” a “Best Effort”, con la sua completa eliminazione dal terzo trimestre del 2022 dove il supprto per i dispositivi a 32-bit di iOS con versione 9 e 10 non troverà più spazio in Flutter.
Glue Labs e Flutter
Utilizziamo Flutter dalla sua nascita, ti forniamo lo sviluppo di applicazioni, la formazione avanzata e l’assistenza specialistica in modalità body rental, training on job e con piani di supporto tecnico per i tuoi progetti. Grazie all’esperienza maturata nello sviluppo applicativo in diversi contesti operativi e con numerosi Clienti, ti garantiamo ogni nostro progetto software 12 mesi da qualsiasi bug. Contattaci subito e senza impegno per un preventivo gratuito.