Moodle, la piattaforma di Learning Management System(LMS) arriva alla versione 4.0 ed introduce una migliorata User Experience(UX) per tutti i suoi utenti( al momento più di 300 milioni).
Grazie all’importante community di sviluppatori, Moodle raggiunge un nuovo livello di esperienza per educatori, insegnanti, amministratori e studenti grazie un nuovo linguaggio visuale e ad un nuovo stile consistente e coerente anche in maniera cross-device. Scopriamo di seguito tutte le novità di Moodle 4.0
Navigazione semplificata
La nuova gerarchia di navigazione mostra cos’è rilevante nel contesto di riferimento. L’accesso diretto agli oggetti maggiormente utilizzati avviene tramite una navigazione a tab consistente in tutto il portale. In pratica viene ridotto il carico cognitivo per l’utente permettendo soprattutto allo studente di trovare facilmente ciò gli serve quando gli serve. Tale nuova gerarchia di navigazione è responsive e si adatta ai vari dispositivi in uso.
Pagina del corso e Dashboard
La nuova visualizzazione degli elementi permette di avere una pagina del corso che contiene tutte le informazioni e le attività rilevanti con funzionalità di collapse ed expand per ogni singolo oggetto. In tutta la piattaforma trovano spazio nuovi elementi di collapse/expand anche integrati con meccanismi di drag-and-drop per facilitarne la visualizzazione e renderla adatta a qualsiasi esigenza.
La Dashboard infine riunisce la timeline, il calendario, le scadenze e molto altro. In pratica la nuova visualizzazione riprende molto quella utilizzata in Coursera, la famosa piattaforma di corsi online.
BigBlueButton
La piattaforma Open Source per la creazione di web conference e virtual classroom BigBlueButton è ora nativamente inserita all’interno di Moodle 4.0. BigBlueButton ti fornisce la condivisione real-time di audio, video, chat, slide, screen, lavagna multi-user, polling ed altre funzionalità proprie di una piattaforma professionale di video conferenza.
Quiz
E’ stata introdotta un’analisi delle performance delle singole domande e la possibilità di creare differenti versioni di uno specifico test in base alle performance dell’assessment.
Accessibilità ed ulteriori funzionalità
Moodle 4.0 rispetta le Web Content Accessibility Guidelines(WCAG) ed è allineato allo standard WCAG 2.1. Inoltre sono state integrate le seguenti funzionalità:
- possibilità per gli insegnanti di inviare automaticamente alert agli studenti su nuovi contenuti sia via app sia via mail;
- miglioramento dell’integrazione di Learning Tools Interoperability(LTI);
- integrazione nativa di Report Builder all’interno di Moodle 4.0 per poter generare report ed analisi;
- possibilità di salvare la configurazione di Moodle e di condividerla con altre piattaforme Moodle in modo da rendere coerenti più installazioni della piattaforma in ambienti differenti.
Glue Labs e Moodle
Gestiamo e sviluppiamo soluzioni custom per Moodle, lo migriamo nel Cloud e ti permettiamo di avere una piattaforma di LMS efficiente e sicura(leggi il Case Study). Grazie alle competenze specialistiche maturate in tantissimi settori e con numerosi Clienti, ti forniamo assistenza e supporto per qualsiasi progetto che coinvolga Moodle con garanzia 12 mesi da qualsiasi bug. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.