Il 17 maggio 2017 è iniziato il classico appuntamento annuale del Google I/O ed in particolare, durante il Keynote, Sundar Pichai ha annunciato le novità più importanti e diremmo più interessanti apportate da Google ai propri servizi. Esploriamole assieme.
Google Assistant e Google Lens
Google Assistant, grazie all’utilizzo delle più potenti tecnologie Cloud di Google quali AI e Machine Learning, diventa sempre più personale ed è in grado di interagire in maniera “conversational”, vale a dire come se effettivamente avessimo di fronte un interlocutore reale. Se questa potrebbe sembrare una novità da poco, attendete poche righe di testo.
Google Assistant è disponibile anche per iOS, cioè tutto il mondo Apple! Inoltre, vedendo le demo live, possiamo affermare con certezza che stupirà tutti poichè grazie all’enorme quantità di informazioni che colleziona Google è possibile di fatto fare qualsiasi cosa con il semplice uso della voce: anche interagire con la realtà!
Inoltre grazie a Google Lens sarà possibile creare relazioni di Intelligenza Artificiale semplicemente inquadrando con la fotocamera qualsiasi cosa.
Infine, la novità più importante per le aziende è il fatto che Google apre anche ad una Google Assistant SDK che attraverso l’introduzione di “azioni” permette di creare le proprie reazioni ai comandi vocali.
TPU e Machine Learning
Google scopre le sue Tensor Processing Unit (TPU), circuiti integrati specificatamente disegnati per il Machine Learning. Attraverso una potenza di calcolo mai vista prima, nell’ordine di 180 teraflops, è possibile portare i computer verso apprendimento automatico e deduzione ( inference ). Qualcosa di incredibile, aperta a tutti e che viene anche portata nella famoso ambiente Cloud Compute Engine.
Artificial Intelligence (AI) e Social tools
Grazie all’integrazione di tutta la tecnologia Google, il colosso di Mountain View, porta l’intelligenza artificiale all’interno di ogni ambiente domestico. Il prodotto è Google Home, che grazie al Google Assistant permette di mandare in streaming film sulla smart tv con un comando vocale. Google ha instaurato accordi di partnership con Spotify ed altri colossi per permette la fruizione di canzoni, musica e contenuti digitali con un unico abbonamento.
L’AI è stata portata anche in Google Photos e Youtube orientandola verso una migliore gestione di immagini e video personali ( anche live) soprattuto nell’ambito della condivisione. Sarà possibile che Google riconosca direttamente dalla foto in contatto a cui inviare la condivisione, inoltre Google potrà organizzare direttamente album e correggere foto. Un miglioramento a 360° delle piattaforme più comuni.
Glue Labs e Google
Glue Labs è Google Cloud Partner e integra e sviluppa qualsiasi tecnologia Google nella tua organizzazione/azienda. Gli unici che, forti delle proprie competenze, ti garantisco per ben 12 mesi tutti gli applicativi e sistemi realizzati. Contattaci subito per maggiori informazioni o per ottenere un preventivo gratuito e senza alcun impegno.