La specifica Preload è un nuovo standard che si pone l’obiettivo di migliorare le performance della navigazione web fornendo un controllo granulare agli sviluppatori su quali risorse precaricare.
Attraverso la specifica Preload lo sviluppatore potrà indicare una propria logica di caricamento dei contenuti senza compromettere le performance generali e quindi migliorando la User Experience .
Come funziona
La specifica essenzialmente opera attraverso una direttiva <link rel=”preload”> che informa il browser di scaricare una risorsa di cui probabilmente ce ne sarà bisogno successivamente nella navigazione. Ciò sta ad indicare che, comunque, la priorità massima di navigazione verrà sempre assegnata alla pagina web corrente e una piccola percentuale di risorse verrà dedicata al precaricamento così da velocizzare la prossima pagina web.
I vantaggi e le funzionalità della specifica Preload
Attraverso l’attributo as ed una serie di altri elementi la specifica permette:
- al browser di settare correttamente la priorità della risorsa
- al browser di inviare l’header Accept corretto
- al browser di assicurarsi che la richiesta sia soggetta alla corretta Content-Security-Policy
- al browser di sapere il tipo di risorsa che precaricherà attraverso l’attributo as, come: script, style, image, media e document.
Compatibilità del browser
La specifica prefetch , sorella maggiore della futura preload e con parziale implementazione di alcune funzionalità ha un ottimo supporto dei browser mentre l’ultima nata sta diventando sempre più integrata nei browser soprattutto nel contesto Chrome.