Liquid è un linguaggio open source per realizzare template dinamici. Liquid è stato creato da Shopify, una delle piattaforme migliori al mondo per costruire, gestire e rendere disponibile un proprio e-commerce, e scritto in Ruby. Liquid è parte di tutti i temi di Shopify dal 2006 e pertanto è assolutamente solido, funzionale ed ottimizzato per le massime performance.
Liquid ti permette di ottenere template che caricano dinamicamente i contenuti ed i dati come può accadere nei template engine dei classici framework di Model View Controller(MVC). Oramai è così popolare che ha trovato spazio, grazie alla semplicità di utilizzo, in tantissimi progetti di numerose aziende internazionali.
Le caratteristiche ed i vantaggi di Liquid
Liquid crea un bridge tra i file HTML e l’archivio dei dati, permettendo di accedere a variabili all’interno del template, o meglio dei specifici file con estensione .liquid.
Il linguaggio può accedere a qualsiasi variabile e grazie ad una semplice sintassi fatta di Objects, Tags e Filters uniti ai classici operatori logici (più l’operatore contains), rende completamente dinamica la visualizzazione di una pagina HTML.
Il grande vantaggio per i Web Designer è che i temi sono al 100% agnostici rispetto a tutta la piattaforma di backend che rende disponibili i valori delle variabili e questa caratterisctica permette non solo di creare Temi per Shopify senza conoscere assolutamente nulla del motore di Shopify ma anche di fare lo stesso per progetti interni modulari come Web Application strutturare con Front End + Back End ed è questo il motivo per cui provider come GoDaddy e piattaforme come ZenDesk lo hanno integrato nei loro prodotti.
A ciò aggiunge la possibilità di includere “template parziali”, cioè piccole componenti del tuo design così da rendere efficiente il tuo lavoro e non dover riscrivere codice, per es. puoi creare template parziali per banner, header e footer e riutilizzarli su tutte le pagine in maniera efficiente.
Infine Liquid permette di estendere le proprietà predefinite degli oggetti garantendoti di poter utilizzare quelle che sono necessarie per il tuo applicativo, per es. puoi avere campi aggiuntivi per un’entità; simulando che questa entità sia un “luogo”, potrai richiamare nel tuo template le proprietà come {{entity.provincia}} o {{entity.indirizzo}}.
Contattaci subito e senza impegno per integrare Liquid nei tuoi progetti.
Glue Labs e Liquid
Ti forniamo assistenza nella migrazione dei tuoi design e template su Liquid, nell’integrazione di template con back-end e Web Services e nella realizzazione e Design di template che utilizzano Liquid. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.
Grazie alle competenze specialistiche maturate in tantissimi settori e con numerosi Clienti ed un solido gruppo aziendale, ti forniamo assistenza e supporto per qualsiasi progetto con Liquid. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.