• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Glue Labs

Glue Labs

Trasformiamo le tue idee in prodotti digitali di successo!

  • HOME
  • SOLUZIONI
  • NEWS
  • PRODOTTI
  • CONTATTI
  • CASE STUDY

MDM – Capacità, Funzionalità e Vantaggi

I dispositivi mobile completamente sotto controllo

Dopo aver esaminato lo scenario di riferimento ed aver definito co’è un MDM Mobile Device Management, ci accingiamo ad illustrare quali capacità e funzionalità può esprimere un prodotto MDM. Molte di queste funzionalità si traducono in enormi vantaggi per l’impresa che può gestire i mobile device garantendo sicurezza e produttività.

Policy Enforcement and Compliance

Queste caratteristiche variano in base al sistema operativo del dispositivo mobile e sono rivolte all’applicazione coercitiva di policy aziendali

  • Rilevare e applicare piattaforme OS e versioni, le applicazioni installate e i dati manipolati
  • Rilevare i dispositivi iOS jailbroken e dispositivi Android radicati
  • Applicazione di Filter (limiti ) di accesso da dispositivi non conformi ai server aziendali ( ad esempio , e-mail )
  • Limitare il numero di dispositivi per utente
  • Limitare applicazioni scaricabili attraverso whitelist e blacklist
  • Controllare l’accesso agli app store e download di applicazioni , applicazioni proibite messe in quarantena e / o inviare avvisi al personale IT  e/o agli utenti in merito a violazioni delle policy
  • Monitorare l’accesso ai servizi Web e ai social network inviando avvisi sulle violazioni delle policy e/o tagliare l’accesso
  • Applicare le politiche di spesa di comunicazione in tempo reale
  • Rilevare violazioni delle policy ( per esempio , in roaming internazionale ) , e intervenire , se necessario ( ad esempio , disabilitare l’accesso ai server e / o inviare avvisi )
  • Applicare la separazione del personale rispetto al contenuto aziendale
  • Gestire le applicazioni aziendali su dispositivi personali , e gestire le applicazioni personali sui dispositivi aziendali
  • Contenuto dei tag come personale o aziendale attraverso flag
  • Vietare l’esportazione dei dati al di fuori del contenitore ( ad esempio , quando si apre un allegato e-mail ) se un contenitore è in uso , e regolare le interazioni tra i diversi contenitori di imprese
  • Limitare o vietare l’accesso ai server aziendali (ad esempio , di e-mail server e account) in caso di violazioni delle policy .

Mobile Security Management

Un insieme di meccanismi per proteggere i dati aziendali dai dispositivo ai sistemi back-end aziendali e per preservare la conformità alle normative

  • Password di esecuzione ( la complessità e la rotazione )
  • Blocco del dispositivo ( dopo un tempo di inattività )
  • Cancellazione remota , selettiva cancellazione remota ( ad esempio , solo il contenuto corporate) e totale cancellazione remota ( ad esempio con dati non recuperabili dopo la cancellazione )
  • Crittografia dei dati locali ( memoria del telefono e schede di memoria esterne )
  • L’autenticazione dei certificati  ( ID del dispositivo , versione del sistema operativo e numero di telefono) e la distribuzione di certificati
  • Dispositivi di monitoraggio e manipolazione dei dati sui dispositivi
  • Protezione delle applicazioni Rogue ( ad esempio , l’applicazione di quarantena )
  • Certificazioni (ad esempio , Federal Information Processing Standard [ FIPS ] 1402
  • Firewall
  • Il software antivirus
  • Dispositivo VPN mobile e appbased VPN
  • Archiviazione dei messaggi ( SMS , IM , email , ecc ) e il recupero , e la registrazione di eventi storici di audit trail e reporting
  • La containerizzazione
  • Contenitori di applicazione per gestione dei dati aziendali e la sicurezza
  • Aggiornamenti del software via etere
  • Inventario delle applicazioni e distribuzione
  • Supporto del sistema operativo e aggiornamenti
  • Enterprise app e provisioning – Apple Volume Purchase Program o altro per integrazione del programma di acquisto con il volume d’impresa
  • Patch / correzioni
  • Backup / ripristino
  • sincronizzazione in background

Mobile Content Management

Queste funzionalità sono rivolte alla gestione dei contenuti aziendali e non

  • Supportare la sincronizzazione di file e la condivisione,
  • Cartelle distribuzione dei file e sicura e gestibile su dispositivi mobili con l’applicazione delle policy
  • Sincronizzazione dei file e backup, trasparente per l’utente
  • Condivisione dei file con altri dipendenti o tra le applicazioni
  • Distribuzione di file in un gruppo di utenti, sicurezza e applicazione delle policy di gestione

Scalabilità, Delivery e Analisi

Misure rivolte a rendere espandibile senza difficoltà il sistema dei dispositivi mobili, offrendo contenuti ed efffettuando un’analisi costante.

  • Scalabilità per oltre 20.000 dispositivi supportati
  • Tecniche di alta disponibilità e disaster recovery
  • Onpremises – appliance, appliance virtuale
  • SaaS Software as a Service
  • Applicazione di politiche di prezzo – per utente, per dispositivo, licenza perpetua
  • Dashboarding
  • Segnalazione
  • Analisi eventi
  • Software / utilizzo della rete

Considerazioni finali

Scorrendo le caratteristiche ti sei accorto della grande mole di possibilità offerte dal Mobile Device Management all’impresa. In uno scenario come quello moderno, in cui tutti hanno uno smartphone e lo portano al lavoro, la sicurezza delle informazioni e la loro amministrazione passa sicuremente da sistemi MDM.

Quale scegliere? Cosa mi serve realmente? Se stai pensando di adottare un prodotto MDM ti consigliamo di non guardare le soluzioni tecnologiche ma di concentrarti sulle necessità, di fare un assessment della situazione corrente e di avere prima tutte le informazioni necessarie per stilare una lista delle funzionalità necessarie ed infine di guardare ai vendor. In sostanza prima capite cosa vi serve e poi scegliete il negozio in cui andare e non viceversa.

Continua la lettura

  1. Parte Prima – Mobile Device Management ( MDM ) – Lo scenario
  2. Parte Seconda – Mobile Device Management – Cos’è

Continua la lettura

  1. DDS vs MQTT

Categoria: Articoli Tags: applicazioni mobili, MDM, Mobile Device Management

Barra laterale primaria

Cosa facciamo

  • Content Strategy
  • E-Commerce
  • Formazione avanzata Web, Mobile & Cloud
  • IoT – Sviluppo e Integrazione
  • Micro Live Learning(MLL) Web, Mobile & Cloud
  • Project Management Prince2
  • PushAPE
  • Sicurezza ICT
  • Software Aziendali
  • Sviluppo Mobile App
  • Sviluppo, Supporto, Assistenza Tecnica e Hosting Google Cloud
  • System Integration
  • Web Application
  • Web Design

Contatti

Scrivici dal form di contatto

Tel +39 06 56549766
Fax +39 06 21122581
Mail: info@glue-labs.com
Pec: gluelabs@legalmail.it

Dove siamo

Roma: Piazza Don Sturzo 15
Milano: Via Lazzaretto 19
Torino: Via San Domenico 28
Altamura: Via Maggio 1648 24

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Normative sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Inviando i tuoi dati accetti le condizioni sulla Privacy. Li useremo per rispondere alle tue domande e richieste.
Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Siamo parte di

La nostra Agenzia di Marketing

Footer

Partnership



Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter

Nome
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Soluzioni

  • Integrazione di Spreaker API con WordPress e Web Application
  • Revisione, validazione, attestazione e Relazione Tecnica su Ricerca & Sviluppo e Innovazione Tecnologica
  • Migrazione da ASP.NET Web Forms e Visual Basic ad Angular Web Application
  • Corso Angular 15
  • Supporto ed Integrazione di SPID e CIE con OpenID Connect
  • Consulenza e Assessment pre-formazione
  • Integrazione con le API di OpenAI e ChatGPT
  • Corso Firebase
  • Corso Cucumber per Javascript
  • Supporto ed Assistenza nell’implementazione ed utilizzo dei Kit di Designers Italia

Articoli

  • Le 4 metriche principali delle Performance del DevOps
  • Come trasformare una Web Application in una Mobile App: Capacitor di Ionic
  • Moodle per essere compliant con gli obblighi formativi in ambito sicurezza sul lavoro
  • Perchè adottare il modello One Concern(o Application) One Container
  • Perchè utilizzare la WebAR
  • Le 3 ragioni per implementare un chatbot nella tua azienda
  • I 5 fattori che impattano sulla reliability delle applicazioni
  • Le 10 innovazioni che modificheranno i servizi IT nel 2023
  • DevSusOps: sviluppare per la sostenibilità del software e delle architetture IT
  • Cos’è la Communications Platform as a Service(CPaaS) e perchè utilizzarla

Le nostre sedi

  • Roma, Piazza Don Sturzo 15
  • Milano, Via Lazzaretto 19
  • Torino, Via San Domenico 28
  • Altamura, Via Maggio 1648 24

Contatti

  • Tel. +39 06 87811067
  • Fax +39 06 99335373
  • glue-labs@legalmail.it
  • info@glue-labs.com
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Scarica app da App StoreScarica app da Play Store


Glue Labs © 2011–2023 | Copyright | Privacy Policy | Company Info | Cookie Policy | Gestione Cookies

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, il rispetto volontario da parte del tuo provider di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo non possono essere generalmente utilizzate per identificarti. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci preferenze
{title} {title} {title}