Dopo aver illustrato lo scenario di riferimento continuiamo nel nostro percorso conoscitivo del Mobile Device Management fornendone una definizione:
Il MDM è una gamma di prodotti e servizi che consente alle organizzazioni di implementare e supportare sia le applicazioni aziendali per dispositivi mobili, come smartphone e tablet, sia l’applicazione di policy. Inoltre MDM permette di mantenere il livello desiderato di controllo e gestione su più piattaforme.
MDM nell’impresa
I dispositivi mobili possono essere beni aziendali e personali, come nei programmi BYOD ( Bring Your Own Device ). Aree di funzionalità includono provisioning e smantellamento, gestione delle scorte, gestione delle applicazioni e la sicurezza. Il modello di distribuzione principale è in locale, ma MDM può anche essere offerto come software as a service (SaaS) o attraverso servizi cloud più complessi.
Le soluzioni tecnologiche MDM
La crescente domanda di MDM da parte di organizzazioni IT ha spinto un gran numero di fornitori di tecnologia ad entrare nel mercato con offerte in merito. Questi prodotti e servizi consentono alle organizzazioni IT di mantenere il controllo, automatizzare la gestione e minimizzare i rischi, pur offrendo mobilità dei consumatori per la forza lavoro.
Per quanto riguarda le funzioni di gestione di base (ad esempio, provisioning e gestione dell’inventario), la maggior parte delle offerte basate sulla gestione delle policy stanno progressivamente diventando simili, con poca differenziazione tra i fornitori concorrenti. Si differenziano, invece, sulle capacità avanzate, come la containerizzazione, la gestione delle applicazioni, condivisione di documenti e il modello di delivery cloud.
Continua la lettura