MQTT ( MQ Telemetry Transport) è un protocollo di comunicazione di tipo M2M ( Machine to Machine) adatto ed utilizzato nel moderno scenario IoT ( Internet of Things) e nello scenario OT.
Per maggiori informazioni sul protocollo potete leggere il nostro articolo “MQTT – un protocollo di comunicazione per l’automazione“.
Garantire la sicurezza di MQTT
Considerata la delicatezza del protocollo e dei suoi casi d’uso, occorre che ogni progetto che coinvolga apparati OT e IoT e l’utilizzo di MQTT, magari in abbinamento a numerosi altri protocolli ed ambienti applicativi, implementi misure di sicurezza efficaci, affidabili e testate. Contattaci subito e senza impegno per mettere in sicurezza le tue applicazioni MQTT.
Le necessità di mercato, vale a dire l’esigenza di rendere connessi e disponibili quanti più dispositivi possibili ( come sensori, PLC, robot, visori, rilevatori, ecc…), espone a sempre maggiori rischi di sicurezza le aziende e le loro applicazioni. Il numero di protocolli utilizzati cresce, il numero di porte aperte cresce, il numero di librerie e programmi cresce e così facendo aumentano chiaramente i rischi e purtroppo non passa giorno che qualche azienda o organizzazione non venga attaccata dagli hacker. Vuoi essere al sicuro da tali attacchi? Se la risposta è ovviamente Si, l’unica scelta è affidarsi ad esperti per farti guidare. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.
La sicurezza per layer
Ti possiamo intanto suggerire, se già non lo ha fatto, di organizzare la sicurezza del protocollo MQTT a layer in base all’applicazione in cui è implementato. Puoi prendere a riferimento il modello ISO/OSI fatto di 7 elementi e partire da lì per verificare che tu abbia implementato misure di sicurezza per ogni strato a partire da quello Fisico per finire a quello Applicativo. A tutto questo devi aggiungere misure che riguardo gli aspetti organizzativi e manageriali.
E’ sufficiente? Purtroppo no, l’aver implementato misure di sicurezza non ti mette al riparo da errori di configurazioni, da scelte errate, da processi errati e dall’assenza di particolari informazioni per questo è sempre opportuno un “secondo parere”. Puoi cercare di fare le cose da solo ma chiedere l’opinione a qualcun altro ti consente di mitigare i rischi e di avere un supporto nelle scelte. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.
Glue Labs ed il protocollo MQTT
Esperti di Sicurezza, abbiamo maturato competenze specialistiche lavorando con tantissimi settori e con numerosi Clienti; inoltre grazie ad un solido gruppo aziendale ti possiamo fornire assistenza e supporto per qualsiasi progetto che coinvolga integrazione e sviluppo di applicazioni MQTT. Contattaci subito e senza impegno per un preventivo gratuito