L’obiettivo di questa serie di articoli è di spiegare prima di tutto il significato e le funzionalità di un MDM ( Mobile Device Management ), dopo di che cercare di comprendere, attraverso dei parametri se questo è davvero quello di cui abbiamo bisogno, perché le possibilità sono tante e non sempre la scelta di un qualcosa di buono può essere equivalente alla giusta scelta.
Lo scenario dei fornitori di tecnologie e software MDM
I fornitori di MDM continuano a parteggiare, sviluppare e acquisire tecnologie mobili a supporto di una strategia aziendale rivolta ad ampie aree dell’impresa, incluse le aree della sicurezza, sincronizzazione dei file e della loro condivisione ( anche detta EFSS – Enterprise File Sync & Share), inoltre della gestione delle applicazioni. I componenti della tecnologia di base degli MDM cono molto simili tra i fornitori, che si differenziano per l’esperienza maturata dagli utenti, per l’analisi e per i servizi aggiuntivi a corredo dei rispettivi prodotti.
Le aziende che forniscono Mobile specific MDM sono, a tutt’oggi, leader dal punto di vista tecnologico nello sviluppo di questi sistemi, ma numerose società sviluppatrici di software e esperte di sicurezza stanno recuperando terreno in maniera molto rapida.
Lo scenario delle aziende
La mobilità è una priorità per la maggior parte delle imprese. Nel corso degli ultimi due anni, si è classificata seconda nella lista delle priorità dei CIO. Le imprese continuano a vedere valore nel fornire accesso ai dati aziendali ai propri utenti mobili perchè lo percepiscono come un modo per aumentare la produttività e diventare più reattivi in un mondo dove la velocità di adattamento del business è un importante punto di forza.
L’accesso a maggiori velocità attraverso le reti wireless e dispositivi sempre più potenti sta guidando la possibilità di supportare dati più complessi sui dispositivi. In questo contesto i supporti mobili oppongono due sfide all’impresa:
- l’organizzazione IT dell’azienda non può più scegliere la piattaforma mobile più sicura, di facile gestione e di basso costo
- i dispositivi da gestire nell’azienda saranno differenti.
Non c’è nessuno standard; questi dispositivi sono stati progettati con le esigenze dei consumatori in mente. Ciò significa che le imprese continueranno a faticare per incontrare i requisiti minimi di sicurezza richiesti e il supporto necessario. Tale diversità è nello stesso tempo un’opportunità e una sfida per l’IT aziendale.
La gestione dei dispositivi mobili come soluzione
Di conseguenza, molte aziende stanno adottando la gestione dei dispositivi mobili per applicare le proprie politiche legate maggiormente alla sicurezza dei propri dati ed alla loro fruzione dai dispositivi mobili .
Negli ultimi tre anni, l’adozione di MDM è cresciuta rapidamente, si stima che il 30% delle medie e grandi aziende utilizzano qualche tipo di software MDM, e almeno l’80% utilizzano Microsoft Exchange ActiveSync (EAS) per applicare le policy sui dispositivi aziendali.
Anche se le funzionalità di base di MDM (hardware, software, sicurezza e rete
management) rimangono gli stessi, i fornitori hanno ampliato la loro offerta andando nella direzione della gestione della sicurezza e dei contenuti. Le imprese sono alla ricerca di una soluzione unica per aiutarli a proteggere i propri dati, così da permettere la locazione dei loro dati su questi dispositivi.
Il mercato MDM è molto diversificato, con un gran numero di concorrenti. ma si sta cominciando a mostrare segni di consolidamento e passando alla successiva fase di maturità, approfondendo la funzionalità e l’ampiezza di offerta. Gli MDM continueanno ad essere importanti per le imprese, e l’attenzione della dirigenza verso i fattori tecnici e di business aiuterà le aziende a prendere le decisioni giuste.
Continua la lettura