Le reti IP tradizionali sono formate da un gruppo di sistemi autonomi: switches, router e firewall (a cui dedicheremo un intero spazio nei prossimi articoli).
L’importanza della topologia di rete
I dispositivi di rete valutano e di conseguenza instradano i pacchetti in entrata controllando la propria tabella di routing. Per questo motivo, questi dispositivi hanno bisogno, per funzionare al meglio, di conoscere la topologia di rete.
Il posizionamento di un particolare dispositivo all’interno della rete ne definisce la funzione: un apparente semplice cambio di posizione causa complicazioni e necessità di una totale riconfigurazione.
I protocolli di rete come strumento di amministrazione
Nel corso degli anni l’IETF (Internet Engineering Task Force) ha dato agli amministratori di rete una serie di protocolli per semplificare il controllo logico della rete. Tuttavia, queste estensioni sono tipicamente implementate solo per alcuni task e rappresentano dei casi isolati nello scenario complessivo.
Inoltre sempre più spesso ci troviamo di fronte ad una situazione in cui i vendor di specifici prodotti influenzano gli standard, comportando come conseguenza principale il fatto di dover spesso implementare reti di dispositivi omogenei in termini di vendor per evitare possibili incompatibilità.