Il Service Worker è un nuovo concetto del mondo Web e per spiegarlo in brevi frasi riprendiamo le specifiche del World Wide Web Consortium
Cos’è un Service Worker in teoria
Il Service Worker è un metodo che permette alle Web Application di trarre un vantaggio da persistenti processi in background. Tra questi si possono includere speciali “hook” per abilitare l’uso delle Web Application anche offline.
Il Service Worker attraverso un sistema event-driven risponde agli eventi inviatigli dalla pagina web (DOM) o da altre risorse.
Cos’è un service worker in pratica
Per tradurre quanto scritto nel precedente paragrafo in termini concreti un Service Worker non è altro che uno script che agisce da intermediario tra la Web Application e la rete, intercetta le richieste che avvengono ed agisce in modi differenti:
- può sostituire AppCache per far funzionare una Web Application offline in maniera flessibile ed efficiente
- agisce in in thread separato del browser agendo in un differente scope
- utilizza API di tipo asincrono
Approfondimenti
Per scoprire quali browser supportano la specifica poter seguire la pagina “Is Service Worker ready?”, mentre se volete provare a mettere in piedi un Service Worker potete seguire l’articolo di Lyza Danger Gardner , infine per avere maggiori informazioni e dettagli vi consigliamo di visitare il sito dedicato da Mozilla alla specifica.