E’ di pochi giorni fa la pubblicazione da parte di aheadworks.com dello studio comparativo delle piattaforme di e-commerce. Lo studio analizza i trend e le statistiche di utilizzo di software quali Magento, Prestashop, Opencart, Shopify.
Lo studio
Basato sull’analisi del milione di Top Sites di Alexa fornisce la percentuale di utilizzo da parte dei siti delle differenti piattaforme di e-commerce . L’interpretazione che si può dare dello studio è quella di una descrizione complessiva dello stato dell’arte delle piattaforme attualmente usate online.
La comparazione dei software
Si riconferma Magento nella prima posizione con un importante distacco dai competitor, attestandosi a circa il 34% che è poco più di un terzo del totale.
Come si evince dal grafico sottostante, Magento CE è seguito da Prestashop che si riconferma in seconda posizione. In terza ritroviamo nuovamente Magento nella sua Enterprise Edition che supera piattaforme Open Source quali VirtueMart e Zen Cart.

Sulla base della precedente analisi ( 2013 ) possiamo procedere con alcune considerazioni. Partiamo da chi ha incrementato i propri risultati:
- Magento CE è passato dal 29% al 33,8% con un +4,8% pari +16,5% rispetto al 2013
- Prestashop è passato dal 12,3% al 13,4% con un +1,1% pari a +9% rispetto al 2013
- Magento EE è passato dal 5,8% al 8,7% con un +2,9% pari a +48% rispetto al 2013
- Shopify è passato dal 3,7% al 8,3% con un +4,6% pari a +124% rispetto al 2013
- Open Cart è passato dal 3,6% al 4,1% con un +0,5% pari a +13,9% rispetto al 2013
Possiamo subito notare la crescita incredibile di Shopify e come siano in crescita le piattaforme Open Source che più di tutte hanno saputo cavalcare l’onda delle novità quali il design responsivo. Una grande fetta di mercato, in continua crescita, è in possesso di Magento che attraverso due differenti settori di mercato consumer ( Community e Enterprise ) riesce a mantenere salda la propria leadership.
Accanto a coloro che vanno bene ci sono altrettante piattaforme che hanno peggiorato la propria presenza sul mercato :
- VirtueMart è passato dal 11,3% al 6,7% con un -4,6% pari -41% rispetto al 2013
- Zen Cart è passato dal 7,4% al 4,2% con un -3,2% pari -43,2% rispetto al 2013
- Volusion è passato dal 4,6% al 3,9% con un -0,7% pari -15,2% rispetto al 2013
- osCommerce è passato dal 6,3% al 3,7% con un -2,6% pari -41,3% rispetto al 2013
La discesa di prodotti come VirtueMart, Zen Cart e osCommerce è inesorabile e a nostro avviso, se non procedono ad forte innovamento e rinnovamento, inarrestabile.
Conclusioni
Analizzando i dati ed il trend possiamo affermare che Magento si è riconfermato leader del settore e prosegue la sua ascesa grazie alla sommatoria di Magento CE che permette di sfruttare l’Open Source e Magento EE che invece è orientato a clienti di grandi dimensioni. A stretto giro seguono Prestashop, che con la sua nuova versione 1.6 è in continuo movimento e sempre vocato a curare i dettagli, e Shopify che attraverso lo sfruttamneto del paradigma Software as a Service si afferma sempre più con una crescita inverosimile.
Perdono terreno e sembrano destinati a perderne ancora prodotti di lunga data come Zen Cart e osCommerce.