Il protocollo WebRTC è il protocollo utilizzato per le videoconferenze sulla maggior parte delle tecnologie che normalmente utilizzi, solo che, per via dei suoi limiti di performance(ne abbiamo parlato nell’articolo WebRTC: una soluzione per live communication) necessità di adattamenti avanzati per poter supportare gli standard qualitativi richiesti oggigiorno.
Videoconferenze per migliaia di partecipanti: come fare
L’esperienza sull’argomento ci ha indicato che, per realizzare soluzioni custom in cui si vuole una piattaforma interna ed integrata con sistemi e servizi interni e che deve permettere centinaia se non migliaia di partecipanti, occorre utilizzare piattaforme evolute come Vonage attraverso API e gestire i flussi di comunicazione secondo uno scenario che ti condividiamo. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.
Publisher, Subscriber e Streamer
La prima cosa da definire sono i ruoli in un evento di videoconferenze complesso:
- i Publisher, possiamo intenderli come i relatori di una videoconferenza, sono coloro che pubblicano flussi Audio/Video che i Subscriber e/o gli Streamer vedono. Il Publisher è colui che fa il maggiore uso del canale di videocomunicazione e che consuma le maggiori risorse. Classicamente nelle chiamate di Zoom, Google Meet, Microsoft Team, ecc.. tutti i partecipanti sono Publisher ed è per questo che le suddette piattaforme permettono videochiamate con massimo 250 partecipanti per Google Meet con Google Workspace Enterprise, 300 per Microsoft Teams con alcune limitazioni, 300 per Zoom Unlimited Plan. Per effettuare videoconferenze con migliaia di partecipanti dovete passare ad un evento live ( un classico live streaming come in Youtube o altre piattaforme).
- i Subscriber, possiamo definirli come i partecipanti alla videoconferenza in realtime, vedono i Publisher e possono intervenire in una videochiamata facendone esplicita richiesta. La nostra soluzione permette che una volta fatta la richiesta di intervento il Subscriber sia o automaticamente promosso a Publisher e quindi operare come un normale relatore oppure attraverso un passaggio di moderazione da parte dell’amministratore dell’evento. Così come è stato promosso a Publisher così può essere declassato nuovamente a Subscriber e tutto ciò può avvenire in maniera trasparente per l’utente. Questa soluzione permette di ottimizzare completamente il canale trasmissivo e di raggiungere performance che superano quelle delle piattaforme citate precedentemente.
- gli Streamer, partecipano alla videoconferenza in Streaming, chiaramente in questo caso c’è un minimo delay o lag di pochi secondi dovuto alle transcodifiche del segnale ( chi ha provato a vedere un canale TV sia in streaming sia sul proprio televisore già conosce tale elemento, per un approfondimento puoi leggere questo articolo). Gli Streamer possono essere illimitati e la nostra soluzione permette, anche in questo caso, di promuovere, secondo le tue esigenze, uno Streamer a Subscriber o anche a Publisher, e declassarlo di conseguenza al ruolo originario.
La soluzione implementativa per Videoconferenze con migliaia di partecipanti
La nostra soluzione, costruita su Vonage che permette connessioni contemporanee, ti fornisce la possibilità e flessibilità di realizzare videoconferenze, seminari ed eventi in cui puoi avere:
- un numero illimitato di Streamer
- un numero gestibile di Publisher e Publisher fino a raggiungere la saturazione delle 5000 connessioni ( un Publisher realmente utilizza molte più connessioni di un Subscriber e per questo c’è un rapporto tra partecipanti e numero di Publisher quindi puoi avere per es. 1/2 Publisher e 5000 Subscriber oppure 5/6 Publisher e 3000 Subscriber e così via, gli Streamer sono sempre illimitati, per i dettagli puoi visualizzare il seguente link)
- la possibilità, grazie alla nostra soluzione, di promuovere e declassare qualsiasi ruolo, per es. il Publisher che non parla mai, per ottimizzare sempre il canale e permettere le massime performance e la massima flessibilità tra Publisher, Subscriber e Streamer ed ottenere videoconferenze di migliaia di partecipanti
- la possibilità di far interagire qualsiasi partecipante con la videoconferenza, per es. per partecipare a game oppure per poll/survey, questo grazie al meccanismo di promozione/declassamento dei ruoli.
Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.
Glue Labs e le soluzione di VideoConferenza
Siamo il 1° Partner italiano di Vonage ed abbiamo implementato soluzioni complesse di videoconferenza in ambito medico, sanitario e farmaceutico, inoltre abbiamo integrato soluzioni di videoconferenza in contesti industriali e universitari. Grazie all’esperienza maturata in tantissimi settori, con numerosi Clienti e un solido Gruppo Aziendale ti forniamo supporto, assistenza e consulenza nella progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate di videoconferenza. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.