Le videoconferenze, le videochiamate e le videochat sono diventate parte integrante della nostra vita lavorativa, al fine di garantire una maggiore privacy durante queste sessioni di videochiamata è stato reso disponibile un nuovo strumento con cui sicuramente anche tu ti sei cimentato o almento lo hai visto utilizzato. Stiamo parlando del background trasparente oppure virtuale e modificato più o meno a piacere. La novità dello strumento ha fatto si che i vari provider gli abbiamo dato un proprio nome di fantasia: per esempio per Zoom è Immersive View mentre per Microsoft è diventato Together Mode. Per noi è virtual background.
Overlay e dati condivisi
In base all’implementazione della funzionalità suindicata, realmente chi la utilizza forse non sa che comunque sta inviando il proprio background al server che sta gestendo la comunicazione e semplicemente il background non viene visualizzato a video ma realmente è presente nel flusso dei dati.
Nell’ambito della tecnologia WebRTC, è possibile però, applicando opportuni algoritmi di Machine Learning(ML) con Tensorflow , segmentare l’utente dal backgrond estraendo la sola componente relativa all’utente.
Una volta estratta diventa possibile, attraverso opportuni trick, ricreare un flusso video tramite le Insertable Streams API di WebRTC ed inviarlo al server centrale eliminando completamente il background dal flusso video oppure modificandolo a piacimento. In questa maniera non si invia alcuna informazione personale al server e vi permette di essere seduti veramente ovunque senza che alcuno lo sappia.
Contattaci subito e senza impegno per implementare la stessa funzionalità nella tua applicazione.
Performance
Quello che abbiamo sintetizzato in poche righe nel precedente paragrafo di fatto si traduce, si, in un miglioramente della privacy ma, dall’altro canto, in un peggioramento delle performance complessive perchè la potenza computazionale necessaria è importante. Tale performance “peggiorata” è gestibile grazie ad opportune ottimizzazioni e ad alcune soluzioni tecnologiche.
Per approfondimenti potete visitare il sito WebRTCHacks.
Glue Labs ed i sistemi di Videoconferenza
Abbiamo realizzato una piattaforma integrata di Videoconferenza( scopri il Case Study) e costruito applicazioni e funzionalità custom come il Virtual Background, la gamification e la realtà aumentata in modalità Live. Grazie all’esperienza maturata in tantissimi settori, con numerosi Clienti e con un solido gruppo aziendale ti garantiamo le competenze per assisterti e supportarti per qualsiasi tuo progetto di sviluppo e nella realizzazione di applicazioni con garanzia 12 mesi da qualsiasi bug. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.