WordPress REST API ed i framework come Angular e React
Come integrare Wordpress, Angular e Mobile App
WordPress è il più famoso Content Management System nato per la realizzazione di blog ed oramai utilizzato per tantissimi portali che forniscono contenuti, informazioni ed anche e-commerce grazie alla moltitudine di plugin a disposizione come appunto WooCommerce che trasforma WordPress in un E-Commerce.
WordPress REST API
REST è l’acronimo di Representational State Transfer e, brevemente, rappresenta un tipo di architettura che attraverso URI ( Uniform Resource Indicator) permette di fornire risorse ( informazioni). Queste risorse vengono fornite implementando le API ( Application Programming Interface): in pratica effettuo una chiamata HTTP ad un URI seguendo lo schema REST e dove è stata implementata un’ API che acquisisce la mia chiamata e mi genera una risposta.
Dalla versione 4.4 WordPress integra, direttamente all’interno del suo source code, le JSON REST API ma per sfruttarne tutte le funzionalità è ancora necessaria l’installazione del plugin “WordPress REST API” che espone le seguenti risorse:
- Post, revisioni dei post, tipi e stato dei post
- Pagine
- Media
- Commenti
- Tassonomia
- Categorie
- Tag
- Utenti
L’API gestisce tutte le funzionalità di HTTP e le chiamate sono in formato JSON, inoltre espone risorse pubbliche senza autenticazione ed invece effettua autenticazione per metodi che sono privati.
Angular, React e gli altri framework di Front-End
Nello scenario attuale dove lo sviluppo è orientato maggiormente verso il Front-End con framework come Angular e React, è possibile attraverso questi framework realizzare le funzionalità user e puntare al backend offerto da WordPress REST API per gestire tutti gli elementi elencati nel precedente paragrafo.
Un’applicazione pratica dell’integrazione di framework come Angular e WordPress REST API è lo sviluppo di una Mobile App che sfrutta Angular ( all’interno di Ionic) per la creazione delle interfacce utente della Mobile App in maniera cross-platform e si collega alla WordPress REST API per fornire i propri contenuti in maniera dinamica. Un’esempio che è possibile provare è la nostra APP per Android e iOS dove abbiamo realizzato questa architettura migliorandola integrando anche la possibilità di inviare notifiche Push direttamente dal nostro pannello amministrativo di WordPress grazie al plugin ed al servizio PushAPE di nostra creazione.
Scarica la nostra app per Android e iOS. Contattaci subito per maggiori informazioni e realizzare questa architettura per la tua azienda.
Cosa Facciamo
- Consulenza ITIL
- Consulenza ITSM - IT Service Management
- Content Strategy
- E-Commerce
- Formazione avanzata Web, Mobile & Cloud
- IoT - Sviluppo e Integrazione
- Portfolio
- Privacy
- Project Management Prince2
- Sicurezza ICT
- Software Aziendali
- Sviluppo Mobile App
- Sviluppo, Supporto, Assistenza Tecnica e Hosting Google Cloud
- System Integration
- Web Application
- Web Design
Casi di Successo
Uno dei maggiori produttori mondiali di strumentazioni sanitarie per sale operatorie usa le nostre soluzioni System Integration e Web Application per gestire diagnostica, video e molto altro tramite schermi touch.
CONTATTI

Tel +39 06 56549766
Fax +39 06 21122581
Mail: info@glue-labs.com
Pec: gluelabs@legalmail.it
Dove Siamo
Roma: Piazza Don Sturzo 15
Padova: Via Savonarola 217
Milano: Via Lazzaretto 19
Torino: P.zza XVIII Dicembre 5
Seguici