De Agostini è una realtà aziendale fatta da numerosi dipartimenti che aveva necessità di una piattaforma stabile, efficiente e sicura per gestire la formazione aziendale. A tal fine aveva realizzato una web application con Moodle che aveva limiti tecnologici dovuti ai sistemi legacy in uso. Inoltre la piattaforma aveva bisogno di un’assistenza puntuale e professionale per poter essere aderente agli scopi del business.
Approccio
Dopo un’attenta analisi dei requisiti dove si è compreso che la stabilità dei sistemi, la minima necessità di manutenzione, l’operatività semplificata e l’abbattimento dei costi fissi(Opex) e operativi(Capex) erano requisiti essenziali per permettere di concentrare il proprio impegno verso l’erogazione di formazione di qualità si è provveduto a supportare il Cliente nella migrazione della propria piattaforma Moodle da un ambiente Legacy a Google Cloud.
In particolare si è provveduto dapprima a “containerizzare” l’applicazione facendola diventare pronta per la tecnologie Kubernetes e successivamente si provveduto a renderla integrata con sistemi di storage ad alta affidabilità per l’archiviazione dei contenuti digitali.
Quindi è stato abbinato un piano di “Managed Service” su Moodle che permettesse di effettuare aggiornamenti, personalizzazioni, integrazioni e sviluppo in maniera costante, professionale ed a basso costo. Ciò ha permesso a De Agostini di ottenere efficienza, sicurezza dei dati, performance e, nello stesso tempo, di poter liberare le proprie risorse tecniche verso progetti coerenti con nuovi scenari d’impresa.
Risultato
Il risultato è stato di rendere possibile lo scaling automatico dell’applicazione ed abilitare il progetto all’utilizzazione completa dei benefici di un’architettura full cloud con bilanciamento ottimale di costi e prestazioni. Inoltre grazie al “Managed Service” Moodle, De Agostini ha un’assistenza costante ed in linea con Service Level Agreement(SLA) definiti.
Tale risultato ha permesso così di far rientrare pienamente i costi Capex e Opex nelle strategie di crescita del business e di passare da centinaia a migliaia di corsisti in maniera semplice, scalabile e garantita fornendo servizi evoluti.
Conclusioni
La migrazione nel Cloud di Google e la riprogettazione in ottica Cloud delle applicazioni permettono nuovi scenari d’impresa e di rendere efficienti l’impiego di ogni risorsa. Inoltre la consulenza architetturale permette di fare le scelte corrette ed orientate al tuo business.
Contattaci subito e senza impegno per iniziare il tuo nuovo progetto.