Non è facile comprendere appieno cosa vuol dire Web Design perchè spesso si confonde il Web Design con la realizzazione di Siti Internet e spesso la differenza tra sito internet e web design è sconosciuta anche ad alcuni addetti del settore.
Web Design
Design strettamente vuol dire progettare, e così va inteso come progettazione : il web design è una parte della realizzazione di siti internet; con tutta probabilità la parte più importante. Il web design è dove il fornitore comprende le esigenze del cliente, ne organizza e struttura il flusso informativo, grafico, di usabilità e lo rende organico per essere messo online.
Il web design si preoccupa di analizzare le funzionalità richieste, di studiare il target audience, di definire la User Experience e di rendere un sito web uno strumento a disposizione del cliente che sia funzionale, bello e usabile.
Fare il web designer richiede conoscenze tecniche di semantica del web, di astrazione grafica , di User Experience, di strutturazione dei contenuti, di traslazione dei casi d’uso sul web, di mobile first approach e, non ultime, anche di doti relazionali con il cliente, comprensione del target audience in quanto fruitore del portale, strategia produttiva delle funzionalità. In sostanza il Web Designer deve sapere dove e come mettere online le funzionalità e le informazioni sia in una pagina web sul desktop, sia sul tablet che sullo smartphone in maniera tale che il cliente possa usare tali funzionalità o fruire dell’informazione nel miglior modo possibile
Realizzazione siti web
Realizzare un sito internet vuol dire prendere quanto prodotto dal Web Design e tradurlo in una Base di dati organizzata , una piattaforma di backend che manipola e dati e offre funzionalità ed infine mettere in linea la parte di frontend che è dove l’utente accede.
Il Web Design è una parte della realizzazione completa del sito internet, che per essere professionale richiede competenze specifiche come capacità di sintesi, realizzazioni grafiche, supporto al cliente e molto altro; non a caso il consorzio per la definizione del profili professionali sul Web, IWA ( International Webmasters Association ) Italy, ha stabilito che esistono ben 21 tipologie di lavoratori nell’ambito web.
Approfondimenti
Esistono due risorse fondamentali in rete da dove carpire segreti ed analizzare i trend nel Web Design e sono quelle da cui Noi siamo nati, cresciuti e continuiamo a formarci in un continuum senza sosta perchè il Web non si ferma:
- A List Apart : i migliori articoli per “People who make websites”
- A Book Apart : i migliori “Brief books for people who make websites”