Hai mai pensato a come gli hacker scelgono le loro vittime? Semplice, a meno di casistiche su commissione o per motivi politici, il predatore (l’hacker) sceglie sempre la preda più debole e succulenta. Effettua una prima analisi per capire la difficoltà dell’attacco, valuta l’impegno e se non è guadagno/efficace passa oltre. Questa volta sei salvo.
Ridurre il perimetro di vulnerabilità sulle componenti aziendali della prima analisi riduce notevolmente il rischio cyber di subire attacchi e permette di mettere in campo strategie proattive per la protezione dei dati conformi a quanto indicato nel GDPR riducendo anche i rischi legati a possibili azioni legali.
Contattaci subito e senza impegno per scoprire la tua esposizione al rischio cyber.
Non è più possibile sottovalutare il rischio cyber: se aziende del calibro mondiale hanno subito attacchi gravissimi, di seguito alcuni esempi:
- Luxottica – attacco hacker: fermate la produzione e la logistica;
- Geox sotto attacco ransomware, azienda bloccata da due giorni;
- Campari Group è offline dopo un attacco hacker con richiesta di riscatto
- Enel sotto attacco hacker, richiesto un riscatto milionario
voi come pensate di essere messi? Quanti asset avete online? Siete certi di essere al sicuro?
Ci dispiace dirvelo ma la fortuna non è un mitigatore del rischio.
Perchè siete un target ideale per gli hacker
Se sei una media o grande impresa sei tra i target preferiti dagli hacker e qualsiasi componente che tu abbia online può essere il giusto mezzo per esfiltrare i tuoi dati, rivenderli, cifrarli, procurarti danni. Sei sicuro di non avere dati sensibili pubblicamente disponibili online? Gestisci correttamente le autorizzazioni sui tuoi servizi Cloud? I tuoi utenti conoscono i sistemi che usano e sanno cosa è giusto o non è giusto fare? Sei disposto a mettere nero su bianco tutti i “Si” alle precedenti risposte?
Contattaci subito e senza impegno per scoprire la tua esposizione al rischio cyber.
Le conseguenze di un attacco hacker per la tua azienda
Oltre ai classici riscatti, spesso milionari, ed ad alle spese immediate per la gestione dell’attacco, sulla tua impresa ricadono comunque responsabilità legali ed i danni subiti potrebbero comportare l’annichilimento della tua reputazione. In alcuni casi il danno si estende anche ai lavoratori, massimizzando l’impatto dell’attacco ( Es. Attacco hacker al Gruppo Carraro: 700 dipendenti in Cassa Integrazione).
Contattaci subito e senza impegno per scoprire la tua esposizione al rischio cyber.
Analisi del rischio cyber
L’obiettivo che vogliamo farti raggiungere è quello di migliorare la tua postura di sicurezza attraverso un’analisi a 360° ( Processi, Persone, Tecnologia, Partner) completamente vendor independent.
Non cercheremo di vendere nulla nè software, nè dispositivi, nè ulterioriore consulenza, ti diremo senza peli sulla lingua cosa non va, qual’è il tuo rischio e cosa devi fare per migliorare la tua postura.
Da qui potrai partire per fare scelte svincolate da logiche tecnologiche e concentrate sulle tue esigenze di business in maniera modulare e bilanciando i costi.
Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.
Perchè Glue Labs
Abbiamo acquisito competenze dirette in tantissimi settori, anche molto delicati, e con numerosi Clienti, inoltre le professionalità che ti mettiamo a disposizione sono di assoluto livello dimostrato da certificazioni internazionali tra le più complesse. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.