Le soluzioni per archiviare dati e file nel cloud più comuni sono spesso legate ad ambienti privati o di microimprese laddove necessità di scalabilità, flessibilità e sicurezza sono minime. Si prendano as esempio i comuni Dropbox, Google Drive, iCloud e Amazon Drive; tutti questi servizi sono orientati al privato ed a piccole realtà ma non soddisfano nel necessità delle medie e grandi imprese che quando archiviano dati e file vogliono come minimo:
- poter configurare granularità negli accessi e nelle autorizzazioni;
- condividere ed integrare dati e file con diversi strumenti applicativi per generare insights;
- archiviare grossi volumi di dati ( Terabyte e Petabyte) pagando il meno possibile
La soluzione della Google Cloud Platform (GCP)
Google è nato archiviando dati, in particolare indicizzando il web, dovendo gestire proprio per operatività aziendale integrazione tra piattaforme diverse e insights; per questo le soluzioni di archiviazione della Google Cloud Platform (GCP) sono completamente flessibili, scalabili, economiche ed integrabili praticamente con qualsiasi prodotto mediante API e Web Services.
Grazie all’ultimo servizio nato “Google Filestorage” è possibile avere disponibile nel Cloud, per qualsiasi applicativo, un Network File System (NFS) ed inoltre grazie alla perfetta visione cross platform è possibile utilizzare storage dedicati all’ambiente mobile come Firebase.
Infine la possibilità di installare strumenti applicativi open source come OpenMediaVault per un NAS in Cloud, ownCloud e NextCloud per realizzare un servizio in stile Dropbox con pressoché le medesime funzionalità, permette la totale flessibilità e scalabilità.
Glue Labs e l’archiviazione di dati e file nel Cloud
Come Google Cloud Partner ti forniamo la necessaria consulenza per implementare la soluzione migliore per le tue necessità di business e ti supportiamo nella migrazione nel Cloud di qualsiasi tipologia e quantità di dati. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni e per un preventivo gratuito.