E’ disponibile un articolo più aggiornato relativo al corso Angular aggiornato all’ultima versione del framework. Vai subito al link.
Le informazioni sotto potrebbero non essere aggiornate. Ti preghiamo di fare esclusivo riferimento all’articolo aggiornato.Vai subito al link.
AngularJS è un framework molto potente sviluppato da Google per creare Web Application super moderne e ricche di funzionalità incredibili, tra le quali la possibilità di sviluppare Single Page App.
Scheda completa corso AngularJS
Durata del corso : 3 giorni
Orari : 8 ore al giorno, 9:00 – 17.30. Possibilità flessibilità oraria e weekend.
Modalità : frontale con docente
Dove : onsite presso azienda ospitante oppure presso nostra aula nelle città di provincia ( tra cui Padova, Milano, Torino, Genova, Padova, Firenze, Bologna, Roma, Napoli, Palermo, Bari ecc. ).
Attivazione Sessione : per garantire la qualità il numero massimo di partecipanti è di 8.
Prerequisiti :conoscenza almeno sufficiente di Javascript e basica di HTML, CSS.
Costo : a partire da 2490,00 € + IVA (soluzione 3 giorni consecutivi in Italia). Per aziende è possibile ottenere un preventivo personalizzato gratuito e senza impegno contattandoci ed indicandoci le informazioni base ( periodo, numero partecipanti, eventuali esigenze particolari in termini di orari e suddivisione giornate in più settimane/mesi…).
Pagamenti : 50% importo acconto partecipazione, 50% a fine fornitura.
Modalità pagamento : Bonifico, Carta di Credito
Obiettivo del corso: L’obiettivo delle 3 giornate è quello di formare una solida base teorica che permetta di inquadrare architetturalmente il framework e dare conoscenze pratiche che permettano allo sviluppatore di muoversi con indipendenza in un progetto AngularJS. Ogni giornata è organizzata con lezioni teoriche di inquadramento degli argomenti ed esercitazioni guidate studiate ad hoc che si pongono l’obiettivo di portare ogni sviluppatore verso il “saper fare”. Come filo conduttore verrà utilizzata un’applicazione AngularJS completa di nostra creazione( può anche essere un’applicazione dell’azienda ospitante ) ed una serie di snippet di codice studiati in modo da creare conoscenza.
Materiale: Nella migliore erogazione il corso dovrebbe svolgersi con i partecipanti che abbiano a disposizione un proprio portatile per poter prendere dimestichezza direttamente col codice, partecipare attivamente agli esercizi e mantenere per il futuro l’ambiente di sviluppo su cui lavorare.
Programma:
- Giorno 1. Inquadramento del framework analizzando come lo si usa, le best practice architetturali applicate all’applicazione AngularJS. Argomenti: MVC pre/post AngularJS, MVC Client side AngularJS vs jQuery, utilizzo combinato/alternato, casi d’uso, best practice e gerarchia dei frameworks, 2way data binding, deep linking, struttura di un applicazione AngularJS e i concetti Moduli, Direttive, Controller, Filtri, Servizi e Factory e Routing. Creazione di App Skeleton e routing di base. AngularJS Scopes: $rootScope VS Service, $scope VS $rootScope, DOCUMENT vs AngularJS
- Giorno 2. Analisi ad alto livello dell’applicazione AngularJS, pro e contro delle scelte architetturali. Creazione di un Modulo Angular, Dependency Injection, Service Controller/HTTP inline. Creazione delle View e navigazione tra le stesse. Direttive Fondamentali: ngif, ngcloack,ngRepeat, nhShow,ngHide,ngIf,ngSrc, ecc. Esercitazione: Interazione FE(Front End)-BE ( Back End ). Creazione di una Direttiva.
- Giorno 3. AngularJS Validation e AngularJS Forms. Filtri principali, creazione filtri. NGInclude, AngularJS Route vs AngularJS UI Route. Rotte vs Stati, casi d’uso. AngularJS UI, overview, implementazione di una direttiva UI Bootstrap. AngularJS Security – Implementazione sicurezza di base WS/Webapp
Giornata Opzionale AngularJS Advanced
Attivabile solo su specifica richiesta, costi da definire in base al numero di partecipanti.
Le 3 giornate danno una overview approfondita su tutto il framework e permetteranno ai frequentatori di produrre applicazioni AngularJS. La giornata opzionale è pensata per approfondire tematiche del corso o extra corso, imparare a sketchare applicazioni AngularJS, trattare alcuni argomenti che non capita di affrontare tipicamente nello sviluppo quotidiano e che comunque richiedono un background solido. Con questa ulteriore giornata si fornisce allo sviluppatore quel qualcosa in più che gli permette di supervisionare gli altri sviluppatori (o fornitori esterni) e di essere un software architect nelle fasi iniziali dello sviluppo di un’ applicazione.
Programma giornata facoltativa: Approfondimenti: Direttive, Caching dei Services, AngularJS Testing. Progettazione AngularJS e Sketching App, AngularJS Animations. Interceptors e Routing Avanzato, esempi e casi d’uso. Bugfixing, esempi pratici.
Contattaci immediatamente per un preventivo gratuito o per maggiori informazioni