• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Glue Labs

Glue Labs

Trasformiamo le tue idee in prodotti digitali di successo!

  • HOME
  • SOLUZIONI
  • NEWS
  • PRODOTTI
  • CONTATTI

Corso di Perfezionamento Java Full Stack + Cloud + DevOps

Amplia le tue capacità di sviluppo con le componenti Full Stack, DevOps e Cloud

Java è un linguaggio completamente aderente alle necessità di sviluppo sia per il Front-End sia per il Back-End. Con il Corso di Perfezionamento Java Full Stack + Cloud + DevOps apprenderai tutte le competenze indispensabili per operare in qualsiasi progetto Java che coinvolga aspetti di Web Service, integrazione con Database, con strutture di User Interaction, di versioning del codice sia in ambiente locale sia in Cloud. A ciò aggiungerai le moderne competenze per realizzare microservizi avanzati in ottica DevOps per la produzione worldwide. Un corso completo per emergere tra tutti gli sviluppatori.

Scopri i clienti formati da Noi!

Per aziende è possibile ottenere una soluzione personalizzata contattandoci ed indicandoci le informazioni base ( periodo, numero partecipanti, eventuali esigenze particolari in termini di orari e suddivisione giornate in più settimane/mesi, termini di pagamento…ecc.).

Scheda Corso di Perfezionamento Java Full Stack + Cloud + DevOps

Durata del corso : 5 giorni o 40 ore con sessioni custom sia in presenza sia OnAir 
Orari : Normali orari di lavoro con possibilità flessibilità oraria e weekend.
Modalità : frontale con docente, OnAir
Dove : onsite presso azienda ospitante oppure presso nostra aula nelle città di provincia ( tra cui Padova, Milano, Torino, Genova, Padova, Firenze, Bologna, Roma, Napoli, Palermo, Bari ecc. ) oppure OnAir
Prerequisiti : conoscenze base di programmazione
Costo Sessione OnAir :  a partire da 3.900,00 € + IVA a persona.
Costo Sessione onsite presso Azienda : a partire da 7.900,00 €  + IVA per 5 giorni di corso fino a 8 corsisti. Per le aziende che hanno accesso a fondi europei è possibile pagare tutto o parte del corso con tale finanziamento. Contattaci subito per un preventivo gratuito e maggiori informazioni.
Pagamenti Sessioni: 50% in acconto,  50% a fine fornitura. Possibilità accordo su modalità diverse.
Modalità pagamento : Bonifico
Obiettivo del corso:  L’obiettivo delle 5 giornate è  quello di fornire allo sviluppatore le competenze per essere in grado di lavorare su varie componenti di un software perfettamente integrati in un team di sviluppo. Il corso è completamente orientato al mondo produttivo, con esercitazioni pratiche studiate ad hoc per portare ogni sviluppatore verso il “saper fare”. Verranno introdotte ed utilizzate tecnologie come Git, JPA/Hibernate, Spring, SQL, jQuery, Bootstrap, Jenkins, AWS. Come filo conduttore  verrà utilizzata un’applicazione di nostra creazione ( può essere un’applicazione dell’azienda ospitante) in modo da creare conoscenza e costruire il “Saper Fare”.
Materiale: Nella migliore erogazione il corso dovrebbe svolgersi con i partecipanti che abbiano a disposizione un proprio portatile per poter prendere dimestichezza direttamente col codice, partecipare attivamente agli esercizi e mantenere per il futuro l’ambiente di sviluppo su cui lavorare. In assenza di un proprio portatile, utilizzeremo aule didattiche con un PC per persona sia nostre oppure dell’azienda ospitante.
Programma:

  • Giorno 1. Definizione di portabilità di un linguaggio di programmazione e del concetto WORA. Tipi di base e strutture di controllo in Java. Cicli ed iterazioni. Funzioni statiche. Git ed il server GitHub per il Version Control ed importanza della condivisione. Eclipse come IDE di lavoro. Classi ed oggetti in Java. Ereditarietà e polimorfismo. Interfacce e classi astratte. Controllori di accesso e definizione di package. La gestione delle eccezioni in Java. Java Generics. Collections Framework. I/O in Java. Definizione ed importanza delle Annotations in Java. Dependency Injection. Gestione della concorrenza in Java. Le date in Java. Lambda functions e Streams in Java. Breve introduzione alle Swing. Principi fondamentali dello sviluppo software e principali Design Patterns.
  • Giorno 2. Java e i databases: Connettori JDBC, Specifiche JPA, Pattern DAO. Framework di approfondimento: ORM Pattern ed Hibernate. Maven per la build di progetti complessi. Frontend develop: HTML, CSS e Javascript. Librerie utili, Modello Client-Server in produzione. Utilizzare i tags, CSS per la stilizzazione, DOM e modifiche con Javascript. Strutture di controllo e stringhe in Javascript. Funzioni ed eventi in Javascript. Form validation e chiamate Ajax, JQquery, Bootstrap.
  • Giorno 3. Java e il backend, Architettura JEE. Definizione ed utilizzo di Web Containers. Socket Connections. Servlet e JSP. Tags JSP e direttive JSP. Filters e Listeners. Pattern MVC. Session Cookies e dati in sessione. Framework di approfondimento: Spring Web.
  • Giorno 4. Spring Boot e Microservizi, Spring Cloud, Spring Web, Spring Boot e Maven nei microservizi, JMS messaging fra microservizi, Coordinare i microservizi:Choreography-based saga e Orchestration-based saga, Spring Cloud Gateway, Eureka per discovery e registrazione dei microservizi, Circuit Breaker Pattern
  • Giorno 5. Devops, Amazon AWS, Continuous Integration e Devops, Deploy automatico:Linux e Jenkins, Amazon AWS e il cloud computing, Infrastruttura come servizio(IaaS), Piattaforma come servizio(PaaS)

Supporto Post-Corso

Forniamo assistenza e supporto al vostro team di sviluppo in ogni fase del progetto, tra cui:

  • progettazione di architetture di front-end;
  • integrazione di front-end e back-end;
  • creazione di componenti e UI;
  • sviluppo API e WS;
  • code review;
  • testing e debugging;
  • mentoring.

Contattaci subito e senza impegno per un preventivo gratuito o per maggiori informazioni

Continua la lettura

  1. Corso Java Full Stack & Microservices Developer
  2. Corso Java Full Stack Developer
  3. Cos’è Spring WebFlux e perchè usarlo per le non-blocking app

Categoria: Corsi, Soluzioni Tags: AWS, Full Stack, Git, hibernate, Java, jenkins, maven

Barra laterale primaria

Cosa facciamo

  • Content Strategy
  • E-Commerce
  • Formazione avanzata Web, Mobile & Cloud
  • IoT – Sviluppo e Integrazione
  • Micro Live Learning(MLL) Web, Mobile & Cloud
  • Project Management Prince2
  • PushAPE
  • Sicurezza ICT
  • Software Aziendali
  • Sviluppo Mobile App
  • Sviluppo, Supporto, Assistenza Tecnica e Hosting Google Cloud
  • System Integration
  • Web Application
  • Web Design

Contatti

Scrivici dal form di contatto

Tel +39 06 56549766
Fax +39 06 21122581
Mail: info@glue-labs.com
Pec: gluelabs@legalmail.it

Dove siamo

Roma: Piazza Don Sturzo 15
Milano: Via Lazzaretto 19
Torino: Via V. Amedeo II 6
Venezia: Dorsoduro 3648A
Altamura: Via Maggio 1648 24

Nome*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Normative sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Inviando i tuoi dati accetti le condizioni sulla Privacy. Li useremo per rispondere alle tue domande e richieste.
Consenso*
*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Siamo parte di

La nostra Agenzia di Marketing

La nostra Web Agency

Footer

Partnership



Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter

Nome

Soluzioni

  • Integrazione tra Vonage e Salesforce
  • Hosting, Consulenza, Assistenza e Supporto Tecnico su Google Cloud
  • Corso PostgreSQL Base ed Avanzato
  • Autenticazione tramite token JWT a Jitsi
  • Plugin Gratuito  WordPress per Woocommerce per pagamenti PagoPA
  • Corso SQL Server
  • Realizzazione di Icone e Grafica per HMI
  • Sviluppo applicazioni di Realtà Aumentata
  • Corso Angular 13
  • Corso Interaction Design

Articoli

  • Cos’è un Mock Server e perchè usarlo
  • Come proteggere le Virtual Machine(VM) dagli hacker: Google VM Threat Detection
  • DDS vs MQTT
  • Magento vs Shopify
  • Come rendere efficiente il motore di ricerca interno di Web Application e Mobile App
  • Vonage Video API: come costruire live streaming per Finance e Healthcare
  • L’Intelligenza Artificiale rende sostenibile il Cloud: Active Assist di Google
  • InfluxDB per collezionare, analizzare, arricchire, visualizzare i dati time-series
  • Perchè avere una Data Governance
  • Come rilevare gli URL malevoli: Web Risk

Le nostre sedi

  • Roma, Piazza Don Sturzo 15
  • Milano, Via Lazzaretto 19
  • Torino, Via V. Amedeo II 6
  • Venezia, Dorsoduro 3648A
  • Altamura, Via Maggio 1648 24

Contatti

  • Tel. +39 06 87811067
  • Fax +39 06 99335373
  • glue-labs@legalmail.it
  • info@glue-labs.com

Scarica app da App StoreScarica app da Play Store


Glue Labs © 2011–2022 | Copyright | Privacy Policy | Company Info | Cookie Policy | Gestione Cookies

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, il rispetto volontario da parte del tuo provider di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo non possono essere generalmente utilizzate per identificarti. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci preferenze
{title} {title} {title}