Firebase è una “comprehensive mobile development platform” che permette di sfruttare tutta la potenza del Cloud all’interno delle Mobile App e di Progressive Web Application(PWA). Firebase permette di salvare dati applicativi nel Cloud, di autenticare gli utenti, di gestire dati in realtime per una perfetta user experience. Con il corso Firebase apprenderai come sfruttare tutte le funzionalità di Firebase all’interno di Mobile App e di PWA facilitando la gestione dei dati ed integrando gli applicativi in maniera efficiente ed efficace.
Scopri i clienti formati da Noi!
Per aziende è possibile ottenere una soluzione personalizzata contattandoci ed indicandoci le informazioni base ( periodo, numero partecipanti, eventuali esigenze particolari in termini di orari e suddivisione giornate in più settimane/mesi, termini di pagamento…ecc.).
Scheda Corso Firebase
Durata del corso : 3 giorni (15 o 20 ore OnAir con sessioni custom)
Orari : Normali orari di lavoro con possibilità flessibilità oraria e weekend.
Modalità : frontale con docente, OnAir
Dove : onsite presso azienda ospitante oppure presso nostra aula nelle città di provincia ( tra cui Padova, Milano, Torino, Genova, Padova, Firenze, Bologna, Roma, Napoli, Palermo, Bari ecc. ) oppure OnAir
Prerequisiti :nessuna conoscenza.
Costo Sessione OnAir : 3950,00 € + IVA fino a 8 corsisti con sessioni personalizzate.
Costo Sessione onsite presso Azienda : a partire da 3950,00 € + IVA per 3 giorni di corso fino a 8 corsisti. Per le aziende che hanno accesso a fondi europei è possibile pagare tutto o parte del corso con tale finanziamento. Contattaci subito per un preventivo gratuito e maggiori informazioni.
Pagamenti Sessioni: 50% in acconto, 50% a fine fornitura. Possibilità accordo su modalità diverse.
Modalità pagamento : Bonifico
Obiettivo del corso: L’obiettivo delle 3 giornate è quello di formare una solida base teorica che permetta di inquadrare architetturalmente la piattaforma Firebase e dare conoscenze pratiche che permettano allo sviluppatore di muoversi con indipendenza in un progetto Firebase. Ogni giornata è organizzata con lezioni teoriche di inquadramento degli argomenti ed esercitazioni guidate studiate ad hoc che si pongono l’obiettivo di portare ogni sviluppatore verso il “saper fare”. Come filo conduttore verrà utilizzata un’applicazione completa di nostra creazione( può anche essere un’applicazione dell’azienda ospitante ) ed una serie di snippet di codice studiati in modo da creare conoscenza.
Materiale: Nella migliore erogazione il corso dovrebbe svolgersi con i partecipanti che abbiano a disposizione un proprio portatile per poter prendere dimestichezza direttamente col codice, partecipare attivamente agli esercizi e mantenere per il futuro l’ambiente di sviluppo su cui lavorare. In assenza di un proprio portatile, utilizzeremo aule didattiche con un PC per persona sia nostre oppure dell’azienda ospitante.
Programma:
- Giorno 1. Introduzione a Firebase, i progetti Firebase, autenticazione, storing data, Android e iOS App con Firebase, Javascript con Firebase.
- Giorno 2. Lettura e Scrittura di dati Realtime, analisi delle statistiche per migliorare la User Engagement, notifiche e configurazioni remote, Cloud Functions, Firebase CLI.
- Giorno 3. Server-side code, Digital Analytics strategy, goals e KPI, events e conversion events, audience e funnel, In-App analytics, Crash reporting.
Giornata opzionale Firebase Advanced
Attivabile solo su specifica richiesta, costi da definire in base al numero di partecipanti.
Le 3 giornate danno una overview approfondita su tutta la piattaforma Firebase e permetteranno ai frequentatori di integrare Firebase e le funzionalità Cloud in Applicazioni Android, iOS e PWA. La giornata opzionale è pensata per approfondire tematiche del corso o extra corso, imparare a progettare applicazioni che fanno uso di Firebase, trattare alcuni argomenti che capita raramente di affrontare tipicamente nello sviluppo quotidiano e che comunque richiedono un background solido. Con questa ulteriore giornata si fornisce allo sviluppatore quel qualcosa in più che gli permette di supervisionare gli altri sviluppatori (o fornitori esterni) e di essere un software architect nelle fasi iniziali dello sviluppo di un’ applicazione.
Programma giornata facoltativa: Approfondimenti: Javascript Framework Integration, Google Cloud Integration, Scaling App, BigData, Budgeting, esempi e casi d’uso. Bugfixing, esempi pratici. Per corsi OnSite è possibile modificare il programma per orientarlo verso elementi di maggiore valore per l’impresa ospitante ( Android debug, System Integration, Offline Sync…)
Contattaci immediatamente per un preventivo gratuito o per maggiori informazioni
Supporto Post-Corso
Forniamo assistenza e supporto al vostro team di sviluppo in ogni fase del progetto, tra cui:
- progettazione di architetture di front-end;
- integrazione di front-end e back-end;
- creazione di componenti e UI;
- code review;
- testing e debugging;
- mentoring.
Contattaci immediatamente per un preventivo gratuito o per maggiori informazioni