Git è il sistema di versioning più utilizzato al mondo dagli sviluppatori, inoltre moltissime aziende IT o dipartimenti IT usano sistemi SVC ( Software Version Control ) quale Git o SVN per il loro business. Attraverso il corso Git, orientato alle imprese, i partecipanti apprenderanno come usare il sistema Git nei progetti aziendali in maniera efficace e efficiente, impareranno a sfruttarne le funzionalità e ad apprezzarlo come utile strumento di lavoro.
Scopri i clienti formati da Noi!
Forniamo soluzioni personalizzate per aziende e organizzazioni contattandoci ed indicandoci le informazioni base ( periodo, numero partecipanti, eventuali esigenze particolari in termini di orari e suddivisione giornate in più settimane/mesi, termini di pagamento…ecc.).
Scheda Corso Git
Durata del corso : 1 giorno (6 ore OnAir con sessioni custom)
Orari : Normali orari di lavoro con possibilità flessibilità oraria e weekend.
Modalità : frontale con docente, OnAir
Dove : onsite presso azienda ospitante oppure presso nostra aula nelle città di provincia ( tra cui Padova, Milano, Torino, Genova, Padova, Firenze, Bologna, Roma, Napoli, Palermo, Bari ecc. ) oppure OnAir
Prerequisiti :nessuno.
Costo Sessione OnAir: 1450,00 € + IVA fino a 8 corsisti.
Costo Sessione onsite presso Azienda : a partire da 1450,00 € + IVA per 1 giorno di corso fino a 8 corsisti. Per le aziende che hanno accesso a fondi europei è possibile pagare tutto o parte del corso con tale finanziamento. Contattaci subito per un preventivo gratuito e maggiori informazioni.
Pagamenti Sessioni : con bonifico 50% in acconto, 50% a fine fornitura. Possibilità accordo su modalità diverse.
Obiettivo del corso: L’obiettivo della giornata di corso è quello di fornire tutte le informazioni necessarie a far operare tutto il personale con Git in maniera efficace ed efficiente, utilizzando lo strumento con serenità e consapevole che Git è un sistema per aumentare la produttività. Si utilizzerà la CLI ( Command Line Interface) per sfruttare al massimo Git e comprenderlo a 360°. La giornata è organizzata con lezioni teoriche di inquadramento degli argomenti ed esercitazioni guidate studiate ad hoc che si pongono l’obiettivo di portare ogni partecipante verso il “saper fare”.
Materiale: Nella migliore erogazione il corso dovrebbe svolgersi con i partecipanti che abbiano a disposizione un proprio portatile per poter prendere dimestichezza direttamente col codice, partecipare attivamente agli esercizi e mantenere per il futuro l’ambiente di sviluppo su cui lavorare.
Programma:
- Introduzione a Git ed ai sistemi di versioning
- Le basi : installazione, la CLI, inizializzazione di un progetto Git, come clonare un progetto, configurazione di Git, effettuare un commit, cos’è la staging area, come rimuovere, rinominare ed aggiungere file, lo stato del versioning
- Branches: comprendere i branches, creare e navigare tra i branches, i commit nei branches, merging, fast-forward, merge commit, conflitti, naming convention
- Repository remoti: l’Hub, i file, dove e come creare repository remoti, accesso SSH, HTTPS e con il protocollo Git, branches remoti, push e pull, FETCH_HEAD, gestire i conflitti, push rejection, tracking branches, fetch, checkout
- La storia delle versioni : i log, formattazione dei log, filtri, gli ID, i messaggi e l’editor di testo, come scrivere un buon messaggio, comparare i commit, tagging, navigare tra le versioni, detached HEAD, hash
Giornata Opzionale GIT Advanced
Attivabile solo su specifica richiesta, costi da definire in base al numero di partecipanti.
La giornata di corso dà una overview approfondita su Git e permetterà ai frequentatori di interagire con Git nel lavoro quotidiano. La giornata opzionale è pensata per approfondire tematiche del corso o extra corso, imparare i flussi di lavoro e trattare argomenti che non capita di affrontare tipicamente nello sviluppo quotidiano e che comunque richiedono un background solido. Con questa ulteriore giornata si fornisce allo sviluppatore quel qualcosa in più che gli permette di essere esperto di Git.
Programma giornata facoltativa: Approfondimenti: Branches, Migrazione da SVN a Git, Workflow, Git Flow, submodules, stash, personalizzazioni e tools.
Contattaci immediatamente per un preventivo gratuito o per maggiori informazioni
Supporto Post-Corso
Forniamo assistenza e supporto con specifici piani al vostro team di sviluppo in ogni fase del progetto, tra cui:
- progettazione di architetture software;
- integrazione di tecnlogie CI/CD;
- realizzazione di cicli di sviluppo;
- code review;
- testing e debugging;
- mentoring.
Contattaci subito e senza impegno per un preventivo gratuito o per maggiori informazioni