• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Glue Labs

Glue Labs

Trasformiamo le tue idee in prodotti digitali di successo!

  • HOME
  • SOLUZIONI
  • NEWS
  • PRODOTTI
  • CONTATTI
  • CASE STUDY

Corso Kubernetes

Impara a "Saper Fare" nel mondo Kubernetes

Kubernetes (K8s) è un sistema opensource per automatizzare il deployment, la scalabilità e la gestione di container applicativi. Grazie al Corso Kubernetes imparerei ad utilizzare la piattaforma ed a gestire cluster e container in maniera efficiente, affidabile e sicura. Inoltre potrai deployare applicazioni distribuite con immediatezza migliorando la produttività complessiva.

Scopri i clienti formati da Noi!

Per aziende è possibile ottenere una soluzione personalizzata contattandoci ed indicandoci le informazioni base ( periodo, numero partecipanti, eventuali esigenze particolari in termini di orari e suddivisione giornate in più settimane/mesi, termini di pagamento…ecc.).

Scheda Corso Kubernetes

Durata del corso : 3 giorni
Orari : Normali orari di lavoro con possibilità flessibilità oraria e weekend.
Modalità : frontale con docente
Dove : onsite presso azienda ospitante oppure presso nostra aula nelle città di provincia ( tra cui Padova, Milano, Torino, Genova, Padova, Firenze, Bologna, Roma, Napoli, Palermo, Bari ecc. ) oppure OnAir
Prerequisiti :conoscenze basiche sistemistiche e dei container.
Costo Sessione onsite presso Azienda : a partire da 3950,00 €  + IVA fino a 8 corsisti. Per le aziende che hanno accesso a fondi europei è possibile pagare tutto o parte del corso con tale finanziamento. Contattaci subito per un preventivo gratuito e maggiori informazioni.
Pagamenti Sessioni: 50% in acconto,  50% a fine fornitura. Possibilità accordo su modalità diverse.
Modalità pagamento : Bonifico.
Obiettivo del corso:  L’obiettivo delle 3 giornate è  quello di formare una solida base teorica che permetta di inquadrare la piattaforma Kubernetes nel suo complesso e di utilizzarla nei diversi case study ed esercitazioni pratiche che fanno parte del corso. Al termine i frequentatori saranno in grado di gestire architetture di container usando Kubernetes, inoltre saranno in grado di implementare funzionalità abilitanti per le componenti di scalabilità e sicurezza. Le giornate sono organizzate con lezioni teoriche di inquadramento degli argomenti ed esercitazioni guidate studiate ad hoc che si pongono l’obiettivo di portare ogni frequentatore verso il “saper fare”. Come filo conduttore  verrà utilizzata un’architettura container di nostra creazione ( può anche essere uno scenario operativo creato ad hoc per l’azienda ospitante ) ed una serie di case study ideati in modo da creare conoscenza.
Materiale: Nella migliore erogazione il corso dovrebbe svolgersi con i partecipanti che abbiano a disposizione un proprio portatile per poter prendere dimestichezza direttamente con le lezioni, partecipare attivamente agli esercizi e mantenere per il futuro l’ambiente operativo su cui lavorare. In assenza di un proprio portatile, utilizzeremo aule didattiche con un PC per persona sia nostre oppure dell’azienda ospitante.
Programma:

  • Giorno 1. Introduzione a Kubernetes, creazione e configurazione di Pod, architettura Kubernetes, kubectl, kubectl proxy, best practices, Multi-container design e pattern come ambassador, adapter, sidecar.
  • Giorno 2. ReplicaSet, Deployment, rolling updates, rollbacks, configurazione Jobs e CronJobs, Labels, Selectors, Annotation, DaemonSet, storage in Kubernetes, PersistentVolumeClaims, ConfigMaps, services.
  • Giorno 3. SecurityContext, application resource requirement, Secrets, ServiceAccount, LivenessProbes e ReadinessProbes, ingresses, container logging, application monitoring, debugging, networking e services, NetworkPolicies

Sessione opzionale Kubernetes Advanced

Attivabile solo su specifica richiesta, costi da definire in base al numero di partecipanti.
Le tre giornate  forniscono una overview approfondita su tutto lo scenario Kubernetes permettendo di padroneggiare la piattaforma in ogni suo aspetto. La sessione opzionale, basata su una o più giornate ed in base alle specifiche necessità, è pensata per approfondire tematiche del corso o extra corso, ampliare i case study ed imparare ad effettuare troubleshooting. Con questa ulteriore sessione si fornisce al frequentatore quel qualcosa in più che gli permette di progettare architetture complesse basate su Kubernetes.
Programma sessione facoltativa: Approfondimenti: Scheduling, Cloud Integration & Dev, troubleshooting container application, Deployment Lifecycle, Advanced Cluster Security, Hybrid Integration

Contattaci immediatamente per un preventivo gratuito o per maggiori informazioni

Supporto Post-Corso

  • progettazione architetture Kubernetes
  • migrazione di server e servizi su container;
  • analisi di costi e performance;
  • continuous integration & delivery;
  • testing e debugging;
  • mentoring.

Contattaci immediatamente per un preventivo gratuito o per maggiori informazioni

Continua la lettura

  1. Corso PostgreSQL Base ed Avanzato

Categoria: Corsi, Soluzioni Tags: container, docker, K8s, kubernetes

Barra laterale primaria

Cosa facciamo

  • Content Strategy
  • E-Commerce
  • Formazione avanzata Web, Mobile & Cloud
  • IoT – Sviluppo e Integrazione
  • Micro Live Learning(MLL) Web, Mobile & Cloud
  • Project Management Prince2
  • PushAPE
  • Sicurezza ICT
  • Software Aziendali
  • Sviluppo Mobile App
  • Sviluppo, Supporto, Assistenza Tecnica e Hosting Google Cloud
  • System Integration
  • Web Application
  • Web Design

Contatti

Scrivici dal form di contatto

Tel +39 06 56549766
Fax +39 06 21122581
Mail: info@glue-labs.com
Pec: gluelabs@legalmail.it

Dove siamo

Roma: Piazza Don Sturzo 15
Milano: Via Lazzaretto 19
Torino: Via San Domenico 28
Altamura: Via Maggio 1648 24

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Normative sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Inviando i tuoi dati accetti le condizioni sulla Privacy. Li useremo per rispondere alle tue domande e richieste.
Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Siamo parte di

La nostra Agenzia di Marketing

Footer

Partnership



Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter

Nome
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Soluzioni

  • Revisione, validazione, attestazione e Relazione Tecnica su Ricerca & Sviluppo e Innovazione Tecnologica
  • Migrazione da ASP.NET Web Forms e Visual Basic ad Angular Web Application
  • Corso Angular 15
  • Supporto ed Integrazione di SPID e CIE con OpenID Connect
  • Consulenza e Assessment pre-formazione
  • Integrazione con le API di OpenAI e ChatGPT
  • Corso Firebase
  • Corso Cucumber per Javascript
  • Supporto ed Assistenza nell’implementazione ed utilizzo dei Kit di Designers Italia
  • Realizzazione di Tour Virtuali 3D

Articoli

  • Le 4 metriche principali delle Performance del DevOps
  • Come trasformare una Web Application in una Mobile App: Capacitor di Ionic
  • Moodle per essere compliant con gli obblighi formativi in ambito sicurezza sul lavoro
  • Perchè adottare il modello One Concern(o Application) One Container
  • Perchè utilizzare la WebAR
  • Le 3 ragioni per implementare un chatbot nella tua azienda
  • I 5 fattori che impattano sulla reliability delle applicazioni
  • Le 10 innovazioni che modificheranno i servizi IT nel 2023
  • DevSusOps: sviluppare per la sostenibilità del software e delle architetture IT
  • Cos’è la Communications Platform as a Service(CPaaS) e perchè utilizzarla

Le nostre sedi

  • Roma, Piazza Don Sturzo 15
  • Milano, Via Lazzaretto 19
  • Torino, Via San Domenico 28
  • Altamura, Via Maggio 1648 24

Contatti

  • Tel. +39 06 87811067
  • Fax +39 06 99335373
  • glue-labs@legalmail.it
  • info@glue-labs.com
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Scarica app da App StoreScarica app da Play Store


Glue Labs © 2011–2023 | Copyright | Privacy Policy | Company Info | Cookie Policy | Gestione Cookies

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, il rispetto volontario da parte del tuo provider di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo non possono essere generalmente utilizzate per identificarti. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci preferenze
{title} {title} {title}