PostgreSQL è un potente database relazionale opensource. Con il Corso PostgreSQL imparerai ad amministrare la piattaforma, ad effettuare i necessari tuning per migliorare le performance e garantire la replica dei dati.
Scopri i clienti formati da Noi!
Per aziende è possibile ottenere una soluzione personalizzata contattandoci ed indicandoci le informazioni base ( periodo, numero partecipanti, eventuali esigenze particolari in termini di orari e suddivisione giornate in più settimane/mesi, termini di pagamento…ecc.).
Scheda Corso PostgreSQL
Durata del corso : 16 ore OnAir con sessioni custom
Orari : Normali orari di lavoro con possibilità flessibilità oraria e weekend.
Modalità : frontale con docente, OnAir
Dove : da remoto
Prerequisiti :conoscenza almeno sufficiente di sistemi informatici.
Costo Sessione OnAir : 145,00€/ora per un totale di 2320,00 € fino a 8 corsisti.
Pagamenti Sessioni: 50% in acconto, 50% a fine fornitura. Possibilità accordo su modalità diverse.
Modalità pagamento : Bonifico
Obiettivo del corso: L’obiettivo delle sessioni è quello di formare una solida base teorica che permetta di inquadrare architetturalmente PostgreSQL e dare conoscenze pratiche che permettano all’amministratore ed al sistemista di muoversi con indipendenza nel building e delivery di database o cluster di PostgreSQL. Ogni giornata è organizzata con lezioni teoriche di inquadramento degli argomenti ed esercitazioni guidate studiate ad hoc che si pongono l’obiettivo di portare ogni frequentatore verso il “saper fare”. Come filo conduttore verrà utilizzato un Case Study di nostra creazione( può anche essere un progetto dell’azienda ospitante ) ed una serie di casi d’uso studiati in modo da creare conoscenza.
Materiale: Nella migliore erogazione il corso dovrebbe svolgersi con i partecipanti che abbiano a disposizione un proprio portatile per poter prendere dimestichezza direttamente con la piattaforma, partecipare attivamente agli esercizi e mantenere per il futuro l’ambiente su cui lavorare. In assenza di un proprio portatile, utilizzeremo aule didattiche con un PC per persona sia nostre oppure dell’azienda ospitante.
Programma:
- Giorno 1. Introduzione a PostgreSQL, setup e configurazione, architettura e funzionalità principali, connessione al DB, introduzione a PgAdmin, gestione utenti, tipologie di database;
- Giorno 2. Sicurezza e permessi, effettuare query, monitoraggio, logs, locks e concorrenza, ottimizzazione delle query con Explain, ispezionare i workload, benchmarking e profiling, ottimizzazione delle Join, utilizzo efficiente degli indici, introduzione alla replica del database.
Supporto Post-Corso
Forniamo assistenza e supporto al vostro team in ogni fase del progetto, tra cui:
- progettazione di database;
- tuning di slow Query;
- analisi delle performance;
- testing e debugging;
- mentoring.
Contattaci subito e senza impegno per un preventivo gratuito o per maggiori informazioni