Se hai un portale WordPress che soffre per performance e scalabilità, la soluzione non è un server più potente ( il problema ti ripresenterà nel giro di pochissimo tempo) ma rivolgersi al Cloud che ti consente di avere risorse sia computazionali sia di spazio pressochè illimitate.
WordPress su Google Cloud: i vantaggi
Siamo Google Cloud Partner ed abbiamo realizzato per un Cliente la portabilità del suo portale WordPress nel Cloud di Google in modo da ottenere i seguenti vantaggi:
- Ambiente di sviluppo locale semplice
- Scalabilità per lo storage
- Scalabilità per il database
- Load Balancing degli accessi al portale
- Scalabilità computazionali
- Versioning affidabile
La soluzione implementativa
Oggi la migliore soluzione tecnologica per implementare un vero e proprio cluster scalabile è Container Engine ed è da lì che siamo partiti per migrare WordPress nel Cloud. Nella disamina che segue referenzieremo tra parentesi i vantaggi raggiunti con il rispettivo numero.

Abbiamo pertanto realizzato un pool di Container (5) che effettua il deploy direttamente dal Cloud Registry di Docker Images (6). Le immagini Docker dell’applicazione vengono inviate dall’ambiente locale di sviluppo con un semplice comando (1). Tutti i media sono salvati all’interno del Cloud Storage (2), mentre il database utilizza il prodotto Cloud SQL (3). Per accedere all’istanza l’utente viene indirizzato al pool attraverso il Cloud Load Balancing (2).
Glue Labs e le Architetture Cloud
Possiamo migrare su Google Cloud qualsiasi piattaforma e/o applicazione, inoltre forniamo assistenza tecnica e ti offriamo 2 ore di consulenza gratuita al mese con il nostro servizio di Cloud Hosting. Contattaci subito per maggiori informazioni.