Nel mercato del lavoro la figura dello sviluppatore rappresenta una posizione ricercata e difficile da trovare. Molti di essi, nonostante abbiamo numerosi anni di esperienza, forniscono competenze troppo canalizzate su singoli prodotti e/o sistemi e ciò comporta, da parte loro, una povera visione olistica dei compiti che si traduce sistematicamente in tempi più lunghi e costi maggiori di sviluppo per le aziende. Inoltre scoprire tardi le reali qualità dello sviluppatore può significare un danno di immagine per l’impresa a causa della scarsa qualità dei prodotti.
Per questo motivi abbiamo deciso di attivare il nostro processo di selezione che è stringente e permette alla fine di avere lo sviluppatore necessario all’impresa. Inoltre abbiamo deciso di condividere il nostro processo e fornirlo come soluzione aziendale, certi che possa far risparmiare tempo e denaro alle aziende/dipartimenti IT che hanno necessità di assumere uno sviluppatore.
Il processo di selezione degli sviluppatori di Glue Labs
Step 1 – Acquisizione e Valutazione Curriculum Vitae
In questa fase vengono acquisiti i CV dei potenziali sviluppatori attraverso i nostri canali, come azienda utilizziamo canali che offrono una fotografia realistica del potenziale sviluppatore e che sono aggiornati con dati attuali a differenza di database essenzialmente statici. Acquisiti i CV, viene effettuato un primo screening sulla base dell’esigenza in termini di competenza e esperienza.
Step 2 – Acquisizione e Valutazione Scheda Sviluppatore
In questa fase, al personale selezionato, viene inviata un’apposita scheda Sviluppatore, attagliata al profilo cercato, con diverse domande volte a capire le reali competenze, le aspettative, la storia, la retribuzione attesa e tutti quegli elementi che ci permettono di ottenere un profilo più completo dello Sviluppatore.
Step 3 – Colloquio tecnico
In questa fase avviene il primo colloquio, con il Technical Manager, che ha gestito direttamente numerosi sviluppatori e che ha, egli stesso, elevate competenze in tantissimi settori tra cui quelli del profilo cercato. L’obiettivo è effettuare una valutazione delle competenze dello sviluppatore con domande specialistiche e di settore. Inoltre è in questa fase che si definisco i termini contrattuali di lavoro al fine di far combaciare le aspettative dello sviluppatore con la proposta dell’impresa.
Step 4 – Test Tecnico
In questa fase, lo sviluppatore deve affrontare una breve prova tecnica che ha lo scopo di verificare le competenze con esercizi e test pratici in cui lo sviluppatore dovrà effettivamente usare le proprie qualità e doti tecniche per risolvere i quesiti. Attraverso questa prova si potranno valutare e scandagliare le professionalità necessarie per l’impresa.
Step 5 – Colloquio professionale
In questa fase avviene il secondo colloquio, con il Product Manager, che gestisce la resa dei servizi e delle soluzioni ai clienti e che ha competenze nel lavoro di gruppo orientato ai risultati, nella qualità e nella gestione dei prodotti. L’obiettivo è verificare che lo sviluppatore sia in possesso dell’autonomia per gestire parti di progetti complessi, abbia la necessaria motivazione, infonda affidabilità e serietà.
Step 6 – Periodo di prova e/o Assunzione
In questa fase, lo sviluppatore inizia a lavorare con l’impresa e può essere attivato un periodo di prova per testarne le attitudini di gruppo ed approfondire le qualità tecniche.
La soluzione per le imprese
Glue Labs offre la consulenza nella selezione del personale sviluppatore per dipartimenti HR e PMI, il costo della consulenza è di una mensilità basata sul CCNL di riferimento. Contattaci subito per maggiori informazioni.